IL SINDACO PRO TEMPORE MONTAGNA E IL DISSALATORE.
[IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_31/ruggy.JPG[/IMGSX] Anche questa volta non riesco a capire se il sindaco pro tempore di Capoliveri, Walter Montagna sia un incomptente oppure sia in malafede.
Forse tutte e due le cose.
Oggi leggo sulla cronaca locale de Il Tirreno che nel Golfo Stella la ditta "Giano snc" sta facendo dei lavori di monitoraggio dal punto di vista archeologico.
Subito mi risulta chiaro il motivo di questa indagine e cioรจ che la suddetta ditta possa essere stata incaricata da Asa per verificare se ci siano reperti archeologici laddove verranno posizionate le due condotte a mare cosรฌ come modificate da Ati/Asa nell'ultimo progetto.
Mi mancavano le prove del mio sospetto ma, se uno sa usare internet, questo diventa una macchina infernale.
In 2 minuti trovo che:
1) giร nel 2017 Asa aveva incaricato Giano snc per effettuare una uguale verifica. Riporto testualmente: "Incarico professionale affidato in somma urgenza per elaborazione della valutazione di impatto archeologico (viarch) relativa allโintervento denominato โautonomia idrica Isola dโElba lotto i: impianto di dissalazione in loc. Mola da 80 l/s e opere accessorie a terra e a mare".
2) non soddisfatto vado a cercare l'Ordinanza della Capitaneria di Porto di Portoferraio necessaria per l'autorizzazione dei lavori agli esclusivi fini della sicurezza della navigazione e della salvaguardia della vita umana in mare e di cui riporto anche il link:
https://www.guardiacostiera.gov.it/portoferraio/Documents/Scuba%20Operator%20Ord.%20Lido%20di%20Capoliveri.pdf
3) con mio sommo stupore nel testo leggo che il Comune di Capoliveri ha rilasciato testualmente "il nulla osta prot. nยฐ 11374 del 20.07.2021 del Comune di CAPOLIVERI (LI) relativo allโattivitร di indagini archeologiche subacquee allโinterno del Golfo Stella tramite Remotely Operated Vehicle (R.O.V.).
Riassumendo:
- il 20 luglio 2021 il Comune ha autorizzato Asa a svolgere i lavori necessari per la valutazione di impatto archeologico (viarch) relativa allโintervento denominato โautonomia idrica Isola dโElba lotto 1, impianto di dissalazione in loc. Mola da 80 l/s e opere accessorie a terra e a mare;
- Invece, riporto sempre testualmente "domenica 25 luglio alle ore 21.30 in piazza La Vantina, organizzato dal Comune di Capoliveri, veniva effettuato un incontro pubblico con Autoritร ed esperti di settore sul tema dei danni ambientali e le problematiche connesse alla distribuzione di acqua - prodotto della desalinizzazione - quale conseguenza della realizzazione di impianti di dissalazione".
Mi astengo dall'esprimere un'opinione in merito ma lascio ai lettori il giudizio sul sindaco pro tempore di Capoliveri:
1) E' incompetente (molto incompetente)
2) E' in malafede (molto in malafede)
3) E' ambedue le cose.
Cordialitร
Ruggero Barbetti