IERI SERA CON IL CONVERTO DI RAPAHEL GUALAZZI SI ร CONCLUSA LA RASSEGNA OLTREMARE 2021.
Meritata soddisfazione per lโAssociazione Oltremare che, con il sostegno del Comune di Portoferraio, il fondamentale lavoro, lโorganizzazione e il coordinamento della Proloco di Portoferraio, dopo i concerti che tanto entusiasmo hanno suscitato fra gli ospiti della rassegna hanno chiuso in bellezza la stagione 2021.
C'รจ nella formula di Oltremare un denominatore comune: la musica di qualitร , dalla prima allโultima sera. Belle le atmosfere multietniche che hanno rispecchiato lโintento dellโassociazione: unire e far conoscere, attraverso culture musicali diverse, le unicitร dei popoli oltre il nostro mare.
Fin dalla prima serata quella dei Radiodervish, un gradito ritorno, avevano giร partecipato a due precedenti Nabil Salameh - voce, Michele Lobaccaro - basso, Alessandro Pipino . Palpabili le loro ricerche musicali mediterranee, Nabil palestinese e Michele pugliese diventano interpreti inevitabili di suoni che fanno parte di noi, che abbiamo dentro e che non dobbiamo dimenticare.
Non da meno รจ stata la seconda serata che ha visto sul palcoscenico il duo formato per lโoccasione da Mauro Durante e Justin Adams.
Il percussionista e violinista leader del Canzoniere Grecanico Salentino, gruppo di punta della scena della pizzica salentina, incontra la chitarra di Justin Adams, chitarrista al fianco di Robert Plant, produttore di alcuni degli artisti piรน originali della nuova musica africana. Un viaggio affascinante nel sud del mondo tra classici della tradizione italiana e blues africano.
Ieri sera Lโultima serata in cartellone, quella di Raphael Gualazzi un cantautore e pianista alla ribalta, dopo comunque una splendida carriera di musicista, come vincitore della categoria Giovani del Festival di Sanremo 2011 con Follia d'amore e, nello stesso anno, secondo all'Eurovision Song Contest, ha ottenuto la seconda posizione al Festival di Sanremo 2014 con Liberi o no in collaborazione con The Bloody Beetroots. La serata di svolta in un clima divertito e partecipato che ha particolarmente apprezzato la innegabile bravura unita ad eleganza ed umiltร di questo grande artista.
Bello il consenso dei presenti agli accenni dei brani conosciuti, ma ancora piรน bella la percezione che il pubblico, in ogni serata di questa edizione 2021, avesse la voglia di stare insieme, di condividere ogni scelta musicale โฆ quasi per dire: โGrazie, grazie di queste belle serate d'oltremareโ.
Il ringraziamento รจ esteso a tutti quelli che hanno reso possibile lโorganizzazione dagli artisti ai tecnici eโฆ. ci vediamo nel 2022.