Sab. Mag 10th, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarร  online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
Una riflessione da Portoferraio pubblicato il 24 Agosto 2021 alle 9:12
Post pubblicato su RioBlog indirizzato a Riccardo Cacelli, che a mio parere andrebbe preso in seria considerazione per immaginare il territorio elbano in modo diverso da come viene visto dai trapananti. Mauro.------------------------------------------------------------------ Sig. Riccardo, grazie per la risposta. Speravo che gli interventi prioritari che suggerisce di operare sul territorio Riese non si limitassero quasi esclusivamente, per non dire solamente, al settore turistico Da ciรฒ รจ lecito derivare quindi che lei non rileva altre importanti criticitร  che gravano sul nostro territorio, se non appunto l' inadeguata ottimizzazione dellโ€™utilizzo delle risorse naturali ai fini esclusivi dellโ€™ economia turistica. Mi par di capire inoltre, ma forse sbaglio, che lei consideri il 'Territorio' quasi esclusivamente come qualcosa che si misura in mq su cui far investire capitali che una volta ammortizzati e prodotto lโ€™utile soddisfacente, si passa ad altro lasciando sul campo degrado, scempio e problemi. Si, perchรฉ finisce troppo spesso proprio cosi e di esempi ne abbiamo fino alla nausea. Il turismo รจ certo una risorsa molto importante, ma non la sola, non ad appannaggio di tutti e va gestita allโ€™insegna della qualitร  e della continuitร , non alla mordi e fuggi. Quando le ho chiesto quali fossero per lei โ€˜le prime cinque criticitร  attuali piรน penalizzanti per il territorio Rieseโ€™, per territorio non ho inteso uno spazio fisico sulle mappe catastali ad appannaggio degli investitori o di alcune categorie, bensรฌ quel luogo dove vivono anche altre categorie di persone con le proprie esigenze, le proprie aspirazioni, i propri diritti, le proprie necessitร . Quel luogo dovei vivono persone che vorrebbero vedere i figli crescere con dei servizi adeguati quali sanitร , scuola, trasporti, comunicazioni e servizi informatici adeguati senza necessitร  di scomodare il โ€˜Metaverseโ€™, basterebbe la volgare digitalizzazione delle informazioni e far comunicare i vari database fra loro. Quel luogo dove vivono giovani che vorrebbero restare sul territorio con un lavoro dignitoso non necessariamente cameriere o pizzaiolo, cuoco-muratore, affitta-camere o offitta-ombrelloni, barista o albergatore. Quel luogo dove esistono ettari ed ettari di terreno su cui, se fosse incentivata la coltivazione di prodotti dโ€™eccellenza ed autoctoni, con sgravi fiscali e facilitazioni, ne darebbero eccome, di aiuto allโ€™economia locale. Quel luogo dove vivono anche anziani ed indigenti che avrebbero bisogno di strutture ed assistenza adeguate, di servizi sociali e di volontariato a cui unโ€™amministrazione dovrebbe porre piรน attenzione. Quel luogo dove cโ€™รจ bisogno estremo di un sistema di trasporti che risponda molto meglio allโ€™esigenza della continuitร  territoriale, altro che โ€œ Rimuovere i traghetti dal porto di Rio e farlo diventare โ€œMarina di Rioโ€ destinato a super-yacht, vela dโ€™altura e spazio residenti (modello Port Adrianoโ€. Roba da matti, neanche Fantasilandia, ma lei, รจ mai stato allโ€™Elba ed in zona Rio in particolare, in inverno? Qui mi fermo perchรฉ credo che abbia chiarito abbastanza cosa ho inteso per Territorio e criticitร  sul Territorio Chioccio
... Toggle this metabox.