Ven. Mag 9th, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarร  online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
"Zio Mauro" pubblicato il 29 Luglio 2021 alle 12:55
x Note sul progetto del Dissalatore Carlo Gasparri nella sua grande esperienza ha illustrato cosa si prospetta per tutta la zona interessata al dissalatore e anche per l'Elba nel suo insieme, facendo vedere anche situazioni che si sono registrate da altre parti d'Italia, e la conclusione non puรฒ che far comprendere il disastro che ci attende. Purtroppo sappiamo bene che "non c'รจ piรน sordo di chi non vuol sentire" anche se gli sbatti in faccia la realtร , perchรฉ, come giร  ripetuto, l'interesse viene prima delle cose giuste, ma in questo caso non รจ quello principale dei cittadini dell'Elba, che con grandissima probabilitร  non desiderano un acqua cosรฌ (e giร  che ci siamo nemmeno una Sanitร  cosรฌ). Le condotte a terra, giร  molto malandate e soggette a perdite, e quindi tutte quelle condotte anche private, come reggeranno al conosciutissimo impatto corrosivo dell'acqua dissalata ?...........le sostituirร  una per una l'ASA con i costi a carico del cittadino?.......oppure come si รจ visto correranno a mare aspettando che il cittadino intervenga prontamente nell'emergenza in particolare come รจ notorio su quelle che sono sulla sua proprietร , dimentichi del fatto che vista la corrosivitร  รจ un fatto con tutta probabilitร  dovuto a terzi ?.......la dispersione a terra di questa costosa acqua chi la paga il cittadino?......la portata dell'acqua e la sua quantitร  รจ sufficiente al fabbisogno delle presenze sull'isola nel periodo estivo?......i dati ci direbbero di no. Inoltre, finita la stagione, quando il dissalatore non ha senso che stia in funzione, puรฒ essere fermato per l'autunno-inverno-primavera in sicurezza?....perchรฉ non serve, ed รจ inutile far spendere al cittadino che si troverร  come al solito a mantenere strutture (anche amministrative eventualmente create ad hoc). Mi fermo qui dato che in precedenza, su questo e su altri media si รจ scritto giร  tanto sul tema e concludo dicendo:........ci si rende conto che l'opera รจ impattante a livello ambientale, รจ insufficiente per i fabbisogni dei cittadini, e che si possono trovare validissime alternative che sfruttino le ormai abbondanti piogge dall'autunno alla primavera? Giร  la tassazione รจ onerosa sia per i singoli che per le Aziende del territorio, i prezzi al turismo non possono essere aumentati ancora (abbiamo giร  i costi di gas e carburante da gioielleria), mettiamoci anche l'acqua dissalata con i suoi costi di gestione e come si dice:.....arriviamo a dama! ๐Ÿ˜‰
... Toggle this metabox.