Mer. Lug 2nd, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarร  online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
Marcello Camici pubblicato il 26 Luglio 2021 alle 6:14
[COLOR=darkblue][SIZE=3] CAMMINANDO PER LA LINGUELLA [/SIZE] [/COLOR] Lโ€™altro giorno camminavo alla Linguella con Napoleone, un amico cosรฌ soprannominato per la somiglianza con lโ€™imperatore. โ€œbellissimo questo mosaico โ€œ dice Napoleone. โ€œpensa un poโ€™ che raffinata tecnica avevano gli antichi romani โ€ gli rispondo. โ€œtutto scomparso distruttoโ€ riflette Napoleone a voce alta. โ€œnon proprio tutto ,guarda dietro di te e vedrai presenti i resti della villa romana di circa duemila anni fa โ€ Napoleone si gira e osserva i ruderi. โ€œanche quelle mura distrutte sono romane?โ€ domanda indicando con la mano imponenti pezzi di mura che giacciono vicino al mare. โ€œno quelle mura hanno circa cinquecento anni .Sono ciรฒ che rimane del bastione di epoca medicea dopo il bombardamento avvenuto durante la seconda guerra mondiale .Quando torniamo a casa ti faccio vedere alcuni documenti fotografici che ti faranno capire meglio โ€ Scattiamo due foto delle mura cinquecentesche e ritorniamo a casa . โ€œchissร  come doveva essere Portoferraio nel periodo romano ? โ€œ chiede Napoleone. โ€œse esisteva lโ€™imponente villa alla Linguella con un poโ€™ di fantasia possiamo immaginare.In questo aiuta la lettura di antichi autori come Apollonio Rodio che parla di Porto Argo e di altri piรน recentiโ€rispondo. โ€œchi ?โ€ domanda incuriosito Napoleone. Prendo in mano alcune fotocopie. โ€œti leggo un brano scritto da Vincenzo Coresi del Bruno nel 1729 nel suo Zibaldone di memorie, ascoltaโ€ Inizio a leggere โ€œI Borghi detti Fabbricii furono edificati nellโ€™annoโ€ฆ.. dalla nobil famiglia de i Fabbricji Console Romano.Questi borghi cominciavano dalla Linguella e finivano a capo di via dellโ€™amore,conforme anco al presente vedesi tutto a lavoro mosaico e come si dirร  nella descrizione di Portoferraio ; di poi i predetti Borghi servivano molto tempo per ricovero ,e magazzini delle mercanzie che si conducevano per tutta lโ€™isola dellโ€™Elba e particolarmente per la cittร  di Valeria et altreโ€ โ€œti ringrazio,davvero molto interessante per immaginare โ€ dice Napoleone โ€œ ma scherzi ? Non devi rIngraziare.Eโ€™ un piacereโ€ rispondo โ€œallora ora dovresti farmi vedere le foto del bombardamento di cui hai parlato quando eravamo alla Linguellaโ€continua Napoleone โ€œosserva questa fotoโ€e mostro la foto del bombardamento. Poi mi chiede di vedere anche le foto scattate qualche ora prima quando camminavamo insieme alla Linguella. Le guarda e domanda โ€œqueste mura medicee distrutte dal bombardamento da allora sono rimaste lรฌ?โ€ โ€œsรฌ dopo oltre settanta anni giacciono ancora lรฌ come le vedi nelle foto โ€œ rispondo. โ€œnessun progetto di recupero ?โ€ chiede lโ€™amico. โ€œno, che io sappiaโ€ โ€œma come nessun progetto di recupero da parte di enti pubblici,associazioni di privati,di imprenditori,in fondo lโ€™Elba vive di turismo che si nutre anche di questoโ€ โ€œNo che io sappiaโ€ โ€œchi arriva a Portoferraio non puรฒ non vederleโ€ dice sconsolato lโ€™amico. โ€œno che io sappia non puรฒ non vederleโ€. โ€œpeccato una splendida occasione persa per valorizzare il luogo โ€œ sbotta Napoleone. โ€œhai perfettamente ragioneโ€ concludo. MARCELLO CAMICI
... Toggle this metabox.