Gio. Lug 3rd, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarร  online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
MARCELLO CAMICI pubblicato il 19 Luglio 2021 alle 4:40
SERVIZIO PUBBLICO SANITARIO NAZIONALE [IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_31/papa.JPG[/IMGSX] Come per la salute di papa Benedetto cosรฌ anche per quella di papa Francesco abbiamo tutti auspicato una pronta guarigione e anche pregato. Il Santo Padre ha reso la sua testimonianza grata affermando โ€œquanto sia importante un buon servizio sanitario, accessibile a tutti, come cโ€™รจ in Italia e in altri Paesi. Un servizio sanitario gratuito, che assicuri un buon servizio accessibile a tutti". Il servizio sanitario che di cui Sua Santitร  ha usufruito รจ quello del policlinico Gemelli a Roma che รจ gestito dalla Fondazione Policlinico Universitario Agostino Gemelli IRCCS e non dal ministero della salute che gestisce il servizio pubblico sanitario nazionale . Ma cosa รจ oggi ,in Italia, il servizio pubblico sanitario nazionale ? La mia personale opinione di utente ma anche quella acquisita con la esperienza di operatore che ha lavorato in qualitร  di medico in questo servizio trova risposta in un articolo dโ€™inchiesta firmato da Laura Aprati dal titolo โ€œLa sanitร  รจ una montagna di soldi e potereโ€ (https://notizie.tiscali.it/cronaca/articoli/scandalo-sanita/ ). Il malato,utente per il quale il servizio รจ nato,non conta nulla,dice la giornalista. Forse ha ragione se il ministero della salute cerca di far fronte alla corruzione con un piano triennale per la prevenzione della corruzione e per la trasparenza 2019-2021 (https://notizie.tiscali.it/cronaca/articoli/scandalo-sanita/ ). Quanti conoscono questo piano ? A mio avviso,stando a quanto scrive Laura Arpati,oltre che a un piano come quello sopra il servizio pubblico sanitario pubblico ha urgente necessitร  di una profonda riforma che passando attraverso una competente riorganizzazione possa fornire allโ€™utenza non solo un servizio gratuito e accessibile a tutti ma anche efficiente ed efficace sia sul piano della prevenzione che della cura. Abbiamo tutti visto come questโ€™ultimo aspetto,efficienza ed efficacia, sia venuto meno sia nel prevenire sia nel curare la pandemia da coronavirus nonostante il grande impegno degli operatori sanitari che รจ arrivato fino alla perdita della vita. Lโ€™Europa per imprestarci soldi ha posto alcune condizioni preliminari tra cui la riforma del sistema giudiziario. Lโ€™Europa sostiene che la ripresa economica in Italia non puรฒ esservi senza questa riforma e la pretende per continuare a prestarci soldi. Farร  verifiche strada facendo. La giustizia รจ importante e la sanitร  ? Perchรฉ l โ€˜Europa non ha imposto allโ€™Italia la riforma del servizio pubblico sanitario nazionale come preliminare condizione per imprestare denaro ? Eppure lโ€™Europa ha sperimentato sulla propria pelle che la salute del popolo รจ al primo posto. Di fronte alla pandemia lโ€™Europa ha dovuto sospendere il patto di stabilitร  , patto su cui รจ sempre stata inflessibile. La pandemia รจ riuscita a fare ciรฒ che una larga fetta di cittadini europei chiamati populisti e sovranisti chiedeva da tempo. Francesco Ognibene pone la domanda: cosa rende โ€œgrandeโ€ un Paese? (https://www.avvenire.it/opinioni/pagine/universale-e-accessibile-la-sanit-che-parla-di-noi ) Se il servizio pubblico nazionale sanitario รจ importante per rendere โ€œgrandeโ€ un Paese in quanto espressione di servizio di solidarietร  nazionale , perchรฉ in Italia non esiste accordo tra le regioni e lo stato sulla riorganizzazione del sistema sanitario? (https://www.openpolis.it/il-cortocircuito-stato-regioni-sulla-riorganizzazione-del-sistema-sanitario/?utm_source=Newsletter&utm_medium=email&utm_term=MailUp&utm_content=MailUp&utm_campaign=Newsletter ) A questa domanda trovo ancora risposta in quanto afferma Laura Arpati : โ€œla sanitร  รจ una montagna di soldi e di potereโ€ Questa montagna di soldi e di potere ha urgente necessitร  di riforma. Ma non una riforma come una di quelle tante che sono state fatte negli ultimi cinquanta anni. Lโ€™Italia,nostra patria e nazione , per iniziare un percorso verso un servizio pubblico sanitario nazionale efficiente ed efficace cominci con applicare nei concorsi per lโ€™assunzione nella pubblica amministrazione il criterio dellโ€™imparzialitร . Marcello Camici
... Toggle this metabox.