E che la fortuna ci assista
[IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_30/giu.JPG[/IMGSX] Il 3 luglio u.s. In Piazza Pietri da un pino si รจ staccato un grosso tronco che per fortuna non ha fatto danni a persone e a cose, rimanendo miracolosamente in bilico senza toccare terra.
La cosa sorprendente, ma anche preoccupante รจ che in quel momento non c'era ne pioggia nรฉ vento e quindi il pericolo non era prevedibile.
Devo ricordare che il 5 settembre 2020 รจ stata pubblicata una lettera proprio sull'argomento e nonostante le raccomandazioni e gli avvertimenti non mi pare sia stato preso alcun provvedimento.
Speriamo di continuare ad essere fortunati.
Riccardo Nurra
segue la lettera del 5 settembre 2020
Ci piace il rischio
La tragedia che si รจ consumata a Marina di Massa : due sorelle di 3 e 14 anni che hanno perso la vita per la caduta di un albero, mi impone di ricordare quanto segue per non pentirmi poi di non averlo fatto.
Anche da profano capisco che un albero pur non essendo classificato come pericoloso possa improvvisamente cadere a causa di situazioni meteo particolarmente avverse, e su questo ci si deve affidare alla buona sorte.
Quando un albero perรฒ รจ classificato di cat.D (pericolositร elevata al cedimento- rischio estremo) e certificato da agronomi incaricati dal Comune e non si interviene, allora la sorte si sfida.
Questo รจ ciรฒ che accade qui.
Nel novembre 2017 furono incaricati uno studio agronomico di Firenze ed un agronomo elbano per ottenere una relazione tecnica per la valutazione delle condizioni vegetative, fitosanitarie e di stabilitร delle alberature di competenza del Comune di Portoferraio.
In questo modo e per la prima volta dall'ottobre 2018 quando la relazione fu consegnata, il Comune veniva in possesso di una banca dati per conoscere la consistenza, la varietร e lo stato del proprio patrimonio arboreo. Si sarebbe potuto cosรฌ avere un piano di lavoro costante e proiettato nel tempo.
Molte piante vennero tagliate ai giardini delle Ghiaie perchรจ ritenute pericolose ed altre giovani messe a dimora per la normale sostituzione, (con una bella festa degli Alberi ).
Sette grossi pini ritenuti anch'essi pericolosi furono tagliati nella strada ex provinciale per PortoAzzurro, molte piante vennero tagliate nei giardini delle scuole ed altre โcapitozzateโ radicalmente per mantenere le zone in sicurezza per quanto possibile.
Fu redatto dagli agronomi uno scadenzario per controlli e potature periodiche che non credo siano mai stati rispettati.
Furono perรฒ anche segnalate, oltre a quelle tagliate altre trenta piante specificate nella relazione a pag. 35 e 36 come alberi classificati di categoria D (rischio estremo perchรจ in zone molto frequentate-pericolositร elevata al cedimento).
Si tratta di piante a dimora in via Carducci, via Manganar, Piazza Pietri, Piazza Dante etc.
Tutte zone frequentatissime.
Naturalmente ho trasmesso a suo tempo le mie preoccupazioni alla mia Amministrazione che stava terminando il mandato, ma anche a quella attuale, proprio il giorno in cui ho fatto gli auguri al neo Sindaco nonostante da tempo non fossi piรน delegato al verde pubblico.
Spero di sbagliare, ma credo su quelle trenta pericolose sia stato fatto poco o niente
La stagione estiva sta terminando e si avvicinano le โ buriane serieโ.
Tutti gli alberi possono improvvisamente e inaspettatamente abbattersi, ma lasciare in piedi quelli denominati di rischio estremo รจ una bella sfida alla sorte.
Riccardo Nurra