Ven. Mag 9th, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarร  online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
L'OPINIONE DI UN VECCHIO NOSTALGICO SOGNATORE pubblicato il 1 Luglio 2021 alle 6:21
[COLOR=darkblue][SIZE=2] SERVIREBBE DAVVERO LA DEFINITIVA CHIUSURA AL TRAFFICO DEL CENTRO STORICO PORTOFERRAIO ? [/SIZE] [/COLOR] Sรฌ, serve. E tanto pure. Eโ€™ una questione che si trascina da anni senza che le varie amministrazioni comunali che si sono succedute nel tempo abbiano trovato la forza e il coraggio di metterci seriamente mano. Sono diverse le ragioni che impongono una scelta del genere. Basta guardarsi intorno e vedere come si sono comportate altre cittร  che pure dispongono di zone di pregio, da preservare e valorizzare a scopo principalmente turistico. Tutti i centri storici sono chiusi al traffico, certo con orari e modalitร  differenti, ma il principio di base รจ valido dappertutto: il centro storico va liberato dalle auto e reso disponibile totalmente per i pedoni (per lo shopping, per le visite ai forti medicei, alla residenza Napoleonica, , per una semplice passeggiata). Non รจ vero che la chiusura definitiva del centro rinascimentale di Cosmopoli frenerebbe e limiterebbe il commercio. Eโ€™ vero, invece, esattamente il contrario. Proprio la possibilitร  di percorrere in tranquillitร  le strade dello shopping รจ certamente fonte di affari maggiori. Detto questo con la consapevolezza che nessuno ha la ricetta migliore in tasca, vanno segnalate alcune condizioni al contorno che devono essere alla base della nascita del progetto chiusura. La prima รจ che devono esserci parcheggi sia liberi che a pagamento a disposizione di tutti, (anzi, sarebbe opportuno che almeno nei primi tempi i parking siano gratuiti, proprio per favorire un maggiore afflusso). La seconda, non meno importante, รจ che il centro offra attrattive per i residenti al di lร  del boom della ristorazione a tutti i costi, E dunque, eventi, manifestazioni, happening per grandi e piccoli: non servono particolari investimenti, ma basterebbe che i commercianti si unissero per dare vita ad iniziative in grado di stimolare la presenza dei cittadini. Infine, sarebbe necessaria una politica di programmazione che coinvolga sia le istituzioni che i diretti interessati. Prendete come esempio Volterra e San Gimignano (cittadine di poche migliaia di abitanti), il centro รจ rigorosamente chiuso al traffico e il turismo da anni รจ fiorentissimo, costituendo cosรฌ la prima attivitร  economica per gli abitanti. Senza come succede a Cosmopoli, arroccarsi in corporativismi ed egoismi che non servono a nessuno. Mi sia permesso guardando una vecchia foto di dire ccon nostalgiaโ€ฆCOMโ€™ERI BELLA COSMOPOLI
... Toggle this metabox.