I PARALIPOMENI DELLA BATRACOMIOMACHIA
(ovvero la guerra tra rane e topi)
[IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_30/topi.JPG[/IMGSX] Abbiamo dovuto scomodare il Leopardi per portare alla cronaca quanto sta succedendo a Rio Marina che per un paese con sane e โferreeโ tradizioni, ha un risvolto paradossale e anacronistico: guerra tra anziani da una parte e autoritร locali (Sindaco Capitaneria di Porto e Autoritร Portuali) dall'altra. Questi i fatti: Rio Marina essendo priva di parchi pubblici ombreggiati, si avvale in estate di piccole zone verdi a ridosso dei palazzi, per avere piccole frescure ventilate usufruibili durante le ore piรน calde del giorno. E' in uno di questi luoghi, prescelti da un gruppo di anziani per socializzare al fresco, che รจ nato lo scontro a dir poco impari. Sono i giardinetti attigui al palazzo della Capitaneria di Porto da molti anni attrezzati con panchine dal comune di Rio Marina, con la riqualificazione della zona. Le cose sono andate bene per molti anni, fino al giorno in cui รจ stato fatto rilevare ai militari della Capitaneria, che non potevano parcheggiare le loro auto โprivateโ, nei vialetti di accesso ai giardini con disagi per i pedoni con carrozzine o per i portatori di handicap, avendo peraltro posti assegnati nel parcheggio prossimo alle abitazioni. La loro risposta รจ stata immediata ed esplicita: NO AUTO NO PANCHINE!!! 'Cosรฌ che รจ stato imposto al Comune di Rio di togliere le panchine, portando come scusante, la riqualificazione della zona. La cosa piรน grave รจ che il Sindaco abbia risposto come Garibaldi a Teano: "0bbediscoโed รจ ancora piรน grave che i vertici della Capitaneria non abbiano mosso un dito per questo abuso di potere. Ironia della sorte, nei giardini e' stato posto un cippo a memoria dei caduti della marineria Elbana durante l'ultima guerra. Questi anziani oltraggiati da questo atto ostile, sono i figli e i parenti di quei caduti. Evidentemente non e' bastato il sacrificio di questi martiri, perche' i loro figli potessero usufruire di quella libertร , per la quale sono morti ma ne' il sindaco ne' i militari sono elbani e certi nostri valori non possono comprenderli. Sig. Sindaco questi sono i classici casi in cui la politica deve mediare,, per non arrivare ad uno scontro sociale. Lei ha il compito primario di tutelare i Suoi cittadini con tutte le Sue forze contro tutto e tutti.
Preciso nel dire che le rane sono gli anziani, i topi sono gli altri.