Ven. Mag 9th, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarร  online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
LIONS CLUB isola d'Elba pubblicato il 27 Giugno 2021 alle 5:30
PESCE MANGIAPLASTICA SULLA SPIAGGIA DI LACONA iniziativa del Lions Club Isola dโ€™Elba Sulla spiaggia di Lacona, presso la Casa del Parco, nella zona delle dune รจ stato posizionato un Pesce Mangiaplastica realizzato dallโ€™artista elbano Luca Polesi. Il pesce, in cui sarร  possibile conferire rifiuti in plastica che verranno periodicamente ritirati dagli operatori ESA, รจ frutto di unโ€™iniziativa Lions indetta su scala mondiale per sensibilizzare alla tutela dellโ€™ambiente, alla quale ha aderito, su ispirazione della lion Gabriella Solari, il Lions Club Isola dโ€™Elba con lโ€™attuazione di questo progetto. Nella mattina di sabato 26 giugno il Presidente del sodalizio elbano avv. Alessandro Moretti, accompagnato da una ristretta delegazione di soci, nel dare inizio alla sobria cerimonia di inaugurazione, ha sottolineato lโ€™impegno dei Lions elbani sulla tutela ambientale, fattore determinante anche nei riguardi della locale attivitร  turistica. Sono seguiti gli interventi delle Autoritร  presenti: il Comandante del Porto C.F. C.P. Antonio Morana, nel palesare il gradimento per questa iniziativa che accompagna lโ€™impegno della Guardia Costiera in tale ambito, ha espresso lโ€™augurio che questo primo passo possa essere seguito anche in altre localitร  dellโ€™Isola; il Sindaco di Capoliveri Walter Montagna ha quindi sottolineato lโ€™impegno dei lions sul territorio notando favorevolmente lโ€™aver voluto scegliere per lโ€™attuazione di questo progetto proprio un sito nel comprensorio del suo Comune; Massimo de Ferrari, Presidente dellโ€™Associazione Albergatori Elbani, ha richiamato lโ€™attenzione sullโ€™importanza della presenza di Associazioni come quella dei Lions quale valido complemento ai vari settori di competenza degli Enti Pubblici. Infine lโ€™artista Luca Polesi ha svolto una breve descrizione della sua opera precisando che รจ stata costruita con lโ€™utilizzo di materiali di recupero quali tondino da costruzione, cerchi di botte, parti di barche, rete da pollai. A tutti non รจ passato inosservato il fatto che allโ€™interno del pesce, installato solo da poche ore, fossero giร  presenti numerosi oggetti di plastica introdotti dai bagnanti da poco giunti sulla spiaggia. I responsabili del Lions Club elbano ringraziano il Parco Nazionale dellโ€™Arcipelago Toscano, la Capitaneria di Porto Guardia Costiera di Portoferraio, lโ€™Amministrazione Comunale di Capoliveri, il Gestore Elbano dei rifiuti ESA e la Proloco di Lacona per il supporto fornito a sostegno del programma ed invitano la cittadinanza e gli ospiti ad utilizzare il pesce-contenitore per contribuire in tal modo alla buona vivibilitร  della spiaggia e, piรน in generale, ad infondere lโ€™abitudine al rispetto dellโ€™ambiente.
... Toggle this metabox.