Ven. Mag 9th, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarร  online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
Carlo Paolini da San Piero in Campo pubblicato il 25 Giugno 2021 alle 14:53
Circa una quindicina di giorni indietro un Signore che si reca nel terreno di sua proprietร  nella vecchia strada comunale di via del Calcinaio nota un perdita di acqua abbastanza copiosa, chiama il numero verde e dopo tutti gli adempimenti viene rassicurato che sarร  mandata una squadra a fare il sopralluogo. Passano alcuni giorni ed interviene la prima squadra (2 operai), la perdita รจ cosรฌ evidente ed il tubo poco sotto il terreno, ma non possono intervenire, deve intervenire la ditta. Passa qualche giorno, noto la perdita e non sapendo della chiamata precedente chiamo anche io il numero verde, solita trafila e solita risposta: manderemo una squadra a controllare. Sabato mattina si presenta la seconda unitร  (sempre 2 operai), la perdita รจ sempre piรน evidente, a casa mia sono costretto ad usare lโ€™autoclave a causa della bassa pressione, un addetto chiama il superiore e gli spiega la situazione, ma la riparazione non si faโ€™, dice che se trova chi faโ€™ la buca lui sistema il tubo. Come la prima squadra se ne vanno dicendo che torneranno a spostare il contatore sulla strada in proprietร  altrui cosรฌ il tratto dalla dorsale allโ€™utente diverrร  di pertinenza del proprietario. Ad oggi siamo ancora con lโ€™acqua che va via libera e senza pressione nellโ€™impianto. Questo messaggio lo avevo preparato circa 20 giorni fa senza inviarlo, a tuttโ€™oggi lโ€™acqua si perde rischiando di far franare il muro di granito a secco che sorregge la strada. A questo punto una domanda sorge spontanea; Quanto ci costerร  questa perdita? E per dirla come Toto: E io pago
... Toggle this metabox.