[COLOR=darkblue][SIZE=2] RICERCA ON LINE DI MICHELANGELO ZECCHINI SULLA STORIA DI MARCIANA MARINA E DI MARCIANA [/SIZE] [/COLOR]
Fra le localitร piรน note di Marciana Marina ci sono, oltre alla Torre degli Appiani, il borgo del Cotone e la collinetta del Chiuccolo. Oggi Michelangelo Zecchini dedica loro una nuova ricerca che puรฒ essere letta o scaricata al link
https://www.academia.edu/49253438/ALLE_ORIGINI_DELLA_STORIA_DI_MARCIANA_MARINA_IL_COTONE_E_IL_CHIUCCOLO
Lo studio presenta, fra lโaltro, documenti dโarchivio inediti trovati dalle due ricercatrici Ilaria Monti e Tatiana Segnini. Essi contribuiscono a provare che a Marciana Marina, sia sul mare che nellโinterno, esistevano forme insediative e attivitร varie giร nei primi anni del Cinquecento, vale a dire un bel poโ prima di quanto finora รจ stato ipotizzato.
Nel suo lavoro Zecchini pubblica anche una โsupplicaโ, conservata nellโArchivio Capitolino di Roma, che non solo assegna una datazione precisa alla costruzione del noto giardino colonnato, cosiddetto degli Appiani, a Marciana, ma fa anche luce sulla reale proprietร del vicino Palazzo chiamato degli Appiani.