NON TIRI SASSI CHI HA TETTI DI VETRO
[IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_30/bn.JPG[/IMGSX] Nei giorni scorsi si รจ parlato molto dell'accessibilitร a Forte Stella, in ultimo Muti su Tenews ha esposto una specie di trattato su i cancelli. Come alimentare confusione. siti quali Linguella, Forte Inglese o Forte Falcone sono musei e vanno in qualche modo tutelati. Che si possa fare di meglio per le aperture e la gestione questo รจ fuori discussione. ma un accesso libero non ha senso neppure per i residenti. Non ricorderei poi il prima quando Forte Inglese era una sorta di discarica ad uso di pochi occupanti. Ma rimane la questione del Forte Stella. va trovata una quadra. non credo che tutto quello che sta sotto il piano di campagna sia privato e forse neppure gli spazi interni di circolazione. su questo รจ doveroso chiedere al comune un accertamento fermo restando che la proprietร sarebbe rimasta al demanio e quindi spetterebbe a questo ufficio statale e alla soprintendenza fare accertamenti. anticiparli e incitarli ad agire perรฒ non รจ male.
Infine una questione rilevata da Elba report che comunica che il rapporto cave annuale di Legambiente mette il dito nella piaga della cava di Buraccio. E' vero รจ una iniziativa pesante che la Regione ha finito per validare senza considerare molto le ragioni locali. potenza delle lobbies, in questo caso delle piastrelle. Ma la sottolineatura di Legambiente che redige il report con la sponsorizzazione di una nota casa di intonaci pronti che per fare gli intonaci smonta montagne anch'essa, lascia sinceramente sbigottiti e lascia sospettare che qua di vergini non ce n'รจ, che anche sull'ambiente si facciano affari e magari va bene chi fa macinati per intonaci se paga un dossier facendosi peraltro un po di pubblicitร . Come dire che forse si farebbe bene a prestare attenzione quando anche associazioni ambientaliste prendono posizione, perchรจ magari qualche peccatuccio comunque c'รจ!