Ven. Mag 9th, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarร  online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
Marcello Camici pubblicato il 9 Maggio 2021 alle 16:30
[IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_30/marcello.JPG[/IMGSX] AL DR WALTER MONTAGNA Sindaco di Capoliveri Egregio sig Sindaco, con numero 19266 del registro generale ,Il 30 dicembre 2020 al protocollo del comune da Ella amministrato รจ stata protocollato un documento del sottoscritto rivolto alla SV avente come oggetto RICHIESTA INFORMAZIONI. Lโ€™ avviso di protocollo di tale documento รจ arrivato al sottoscritto tramite email dal comune di Capoliveri ed avente oggetto: ricevuta di presentazione di atto al protocollo (art 8 L 07.08.1990 ,n 241) (vedi foto) Le informazioni richieste nel documento protocollato sono: 1) In che cosa consiste la valorizzazione della pieve di S.Michele 2) Per la necropoli del Profico cosa intende fare lโ€™amministrazione Come Ella sa ,trattasi di due beni culturali importanti che si trovano nel territorio comunale di Capoliveri, importanti non solo dal punto vista culturale ma anche dal punto di vista turistico se ben valorizzati. Per far capire a chi legge lโ€™importanza culturale indico due siti internet. Per la necropoli del Profico vedi link (54) (PDF) LA NECROPOLI TARDO ETRUSCA E ROMANA DEL PROFICO PRESSO CAPOLIVERI (ISOLA D'ELBA | michelangelo zecchini - Academia.edu Per la pieve di S. Michele vedi link file:///C:/Users/MioPC/Downloads/LA%20PIEVE%20DI%20SAN%20MICHELE%20A%20CAPOLIVERI(1).pdf Per far capire invece a chi legge lโ€™importanza turistica di questi beni culturali รจ molto piรน semplice perchรฉ basta ricordare che in Italia i turisti arrivano non solo attratti dalle bellezze naturali e paesaggistiche ma anche dai beni culturali presenti sul territorio che vengono cosรฌ a costituire una voce cospicua per il PIL nazionale vedi link https://www.formazioneturismo.com/rapporto-arte-turismo-culturale-e-indotto-economico/ Non ho ricevuto dalla SV nessuna risposta. Credo che ai sensi della legge n 241/1990 (citata nel documento di ricevuta di presentazione di atto al protocollo comunale inviata dal comune di Capoliveri) , Ella avrebbe dovuto rispondere entro due o tre mesi. Ora Ella ha sicuramente tanti affari da svolgere e non ha avuto modo di rispondere. Perรฒ se i beni culturali sono espressamente citati in un articolo nella costituzione , se il governo italiano ha un ministero chiamato โ€œMinistero per i Beni e le Attivitร  Culturali e per il Turismoโ€,se il comune di Capoliveri ha un assessorato alla cultura, se i beni culturali contribuiscono allo sviluppo economico tramite il turismo, qualche importanza questi beni culturali devono pur avere anche in questo periodo drammatico di pandemia e di crisi economica. Perchรฉ allora non rispondere ? Se lo fa risponderร  non solo al sottoscritto ma anche informerร  i suoi concittadini/e su due beni culturali appartenenti al territorio comunale di cui Ella ha avuto da loro mandato per amministrare. Distinti saluti Marcello Camici
... Toggle this metabox.