[IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_30/avviso.JPG[/IMGSX] La replica su Elbareport di un vecchio articolo di Marcello D'Arco su Forte Stella apporta elementi di chiarezza ulteriori. Conferma 2 cose:
- la prima relativa ai toni dell'intervento di Camici
- la seconda relativa alle eventuali responsabilitร nella cessione del forte.
della prima ho giร scritto, finiamola li.
della seconda invece occorre parlare perchรจ da quanto affermato da D'arco รจ stato lo Stato a non esercitare il diritto di prelazione a tutela del monumento. รจ stato il competente ministero, allora della pubblica istruzione, oggi beni culturali, la soprintendenza, a favorire l'avvento dei privati.
E allora forse non sarebbe fuori luogo che proprio l'erede di quel ministero degli anni 50 si facesse oggi carico di svolgere accertamenti in merito a cosa effettivamente fu venduto tenuto conto di vincoli e servitรน esistenti e cosa no. Ma Soprintendenza e MIBAC sono in grado di farlo, lo voglioni fare?. Al Comune possiamo chiedere di intervenire sul questi soggetti per verificare cosa effettivamente รจ stato venduto o meno e se vi sono possibilitร di scardinare la fortezza per renderla fruibile al pubblico. Che poi a dirla tutta, tenerla per farla godere a pochi proprietari o affittuari per tre quattro mesi sembra veramente un'offesa, mai aver notizia di un sopralluogo circa la manutenzione di un bene che comunque รจ tutelato sembra una presa di giro!