Sab. Mag 10th, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarร  online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
Sergio Bicecci pubblicato il 3 Maggio 2021 alle 4:18
UNA AMARA PASSEGGIATA IN CITTAโ€™ Qualche giorno fa mi sono concesso una piccola escursione, inusuale per me, piรน abituato a nuotare che a camminare. Un percorso presuntuosamente โ€œstoricoโ€ perchรฉ quasi dimenticato, e perchรฉ ha riguardato un tratto della vecchie mura Medicee e stradine della vecchia Cosmopoli. Lโ€™idea, invero, era di inoltrarmi in un sentiero appena ripristinato, indicatomi giorni prima da alcuni volontari e dalla Pro Loco, esattamente quello sotto le mura del Forte Stella con accesso dalla spiaggia del Grigolo. Purtroppo ho dovuto rinunciare per non averne trovato lโ€™accesso. Ecco che ho ripiegato in un percorso alternativo cosรฌ, salendo le ripide scale che portano alle scuole, dove frequentai le elementari e preparato per lโ€™ammissione alle Medie, sono sbucato in via Elbano Gasperi da dove ho iniziato a salire per via della Campana. Non ricordavo una salita cosรฌ ripida e che tendesse a stringersi come un imbuto rovesciato. Comunque, arrivato alla fine di questa, il desiderio era di arrivare al Forte Stella nella speranza di poter individuare dallโ€™alto il percorso sottostante che non ero riuscito a individuare poco prima. Evidentemente non era la giornata giusta, non mi รจ stato possibile. Il cancello di accesso al Forte era inaspettatamente chiuso. Mi sono fermato a riflettere, ho ricordato che la cosa era giร  stata segnalata, evidentemente con nessun risultato. Francamente sorprende il divieto solo perchรฉ, ritengo, di proprietร  privata, di poter godere di un angolo di Portoferraio pregno di storia ma anche emozionante per il panorama che da lรฌ si gode, proprio sotto il vecchio Faro oggetto di sfida del Mago Chiรฒ. Tanti tanti anni fa Portoferraio cedette tale prezioso monumento a privati. Ricordo, si diceva allora, ad una facoltosa famiglia veronese. Pertanto che, allโ€™epoca, si siano venduti a privati gli immobili allโ€™interno del Forte puรฒ essere comprensibile ma che per tale motivo si chiuda lโ€™ingresso al Monumento Mediceo e al Faro, lo รจ molto meno. Per meglio chiarire abbiamo un contenitore (Forte Stella) ed un contenuto (gli immobili). Mi domando anche a chi mai spetterebbe la cura di restaurare (rendere leggibile) la lapide commemorativa posta sopra lโ€™arco di accesso. Sarebbe anche interessante poter leggere lโ€™atto di vendita. Non vorrei ci si trovasse di fronte ad una โ€œsvistaโ€ nellโ€™atto di vendita stesso, o ad una errata interpretazione, perchรฉ non riesco ad immaginare come lโ€™allora Amministrazione Comunale abbia potuto alienare anche le Medicee Mura. Se ne potrebbe dedurre che potrebbero essere alienati anche Forte Falcone o Forte Inglese e chiuderne lโ€™accesso? Se qualcuno, avendone la possibilitร , fosse abbastanza curioso, almeno quanto me e, ne riesumasse i relativi atti, la Cittร  oltre ai tantissimi visitatori insoddisfatti avrebbe almeno una risposta e, forse, un responsabile. Sergio Bicecci 2 maggio 2021.
... Toggle this metabox.