[COLOR=darkred][SIZE=2] IL RAME DI CALAMITA E LโASCIA DI รTZI, LA FAMOSA โMUMMIAโ DEL GHIACCIAIO ALPINO. ร ON LINE UNA NUOVA RICERCA DI MICHELANGELO ZECCHINI [/SIZE] [/COLOR]
[IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_29/rame.JPG[/IMGSX] LโElba con il suo rame potrebbe essere stata coinvolta nella vicenda di รtzi, il corpo โmummificatoโ di un individuo di circa 5.000 anni fa ritrovato nel 1991 nel giogo di Tisenjoc presso il confine italo-austriaco (provincia di Bolzano) in un ghiacciaio a oltre 3200 metri di altitudine. Il celebre โUomo del ghiaccioโ, oggetto di decine e decine di studi internazionali che hanno condotto a scoperte sensazionali, aveva fra i manufatti che costituivano il suo equipaggiamento unโascia di rame con immanicatura lignea a gomito. Sofisticate analisi chimiche e isotopiche effettuate dallโUniversitร di Padova hanno dimostrato che il rame di tale ascia fu prelevato da una miniera della Toscana meridionale. Finora si รจ creduto di individuarla nel territorio di Campiglia Marittima, ma Zecchini produce una serie di indizi, letterari e archeologici, che fanno pensare piuttosto al Monte Calamita e, in particolare, alla cosiddetta โGrotta Rameโ.
ร possibile leggere o scaricare lo studio di Zecchini a questo link:
https://www.academia.edu/47768808/LASCIA_DI_%C3%B6TZI_E_IL_RAME_DELLELBA