NAPOLEONE E IL RISORGIMENTO ITALIANO-NAPOLEON AND THE ITALIAN RISORGIMENTO. EDIZ. BILINGUE
[IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_29/libro.JPG[/IMGSX]
โQuale dei Governi liberi meglio convenga alla felicitร dโItaliaโ
Eโ questo il quesito del concorso pubblico emanato con il consenso dello stesso Napoleone Bonaparte dallโAmministrazione Generale della Lombardia il 27 settembre 1796.
โIn nome della Repubblica francese una e indivisibile,LโAmministrazione Generale della Lombardia a tutti i buoni cittadini,ed amanti della Libertร (โฆ) Il primo nostro dovere nelle fortune circostanze in cui ci troviamo,si รจ dunque aprire agli ingegni italiani una vasta carriera,in cui trattando i grandi interessi dellโintera nazione,rendino famigliari al popolo gli eterni principi della Libertร ed Eguaglianza,gli facciano conoscere lโestensione deโ suoi diritti,la facilitร di rivendicarli, e gli possono ad un tempo stesso indicare gli scogli in cui si puรฒ inciampare chi passa dal servaggio alla libertร โ
ยซL'Europa sarebbe diventata di fatto un popolo solo; viaggiando ognuno si sarebbe sentito nella patria comuneโฆ Tale unione dovrร venire un giorno o l'altro per forza di eventi. Il primo impulso รจ stato dato e dopo il crollo e dopo la sparizione del mio sistema io credo che non sarร piรน possibile in Europa se non la lega dei popoliยป. (Dal Memoriale di Sant'Elena)
Napoleone tenta di unificare lโEuropa con la forza e fallisce. Ma un impulso รจ dato.
Mentre al Congresso di Vienna le diplomazie europee sono riunite per restaurare il vecchio ordine (lโancient regime), fondato sui principi della legittimitร dinastica e dellโequilibrio tra le potenze, Saint-Simon, in collaborazione con Augustin Thierry, nellโottobre del 1814, pubblica unโopera di grande importanza per la storia del federalismo europeo: Sulla riorganizzazione della societร europea.
Qui si critica proprio quel principio, lโequilibrio delle potenze, incapace di assicurare la pace in Europa. Ad esso viene contrapposta la creazione di istituzioni europee con carattere statuale, e, in particolare, di una sorta di parlamento europeo posto al di sopra di tutti i governi nazionali, investito del compito di giudicare le loro controversie.
Caratteristiche del libro.
Autore Marcello Camici; editore: Persephone;collana Complessitร . Riflessioni ; data di pubblicazione marzo 2021; EAN 9788898625673; ISBN: 8898625677;Pagine 70; Formato brossura