ELBA: DIRITTO ALLO STUDIO NON GARANTITO
[IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_29/cerboni.JPG[/IMGSX] In qualitร di genitore elbano ho deciso di scrivere questo articolo per portare a conoscenza della cittadinanza ciรฒ che sta accadendo in questi ultimi due anni all'istituto tecnico commerciale per geometri G. Cerboni. A causa della scarsitร di iscrizioni รจ giร il secondo anno che non si sta formando la classe di costruzione, ambiente e territorio (ex geometri). Non stiamo parlando di un ramo particolare di un corso โmarginaleโ, ma di un indirizzo storico del nostro istituto elbano dal quale il suddetto prende addirittura il nome! Personalmente sono orgogliosa di aver studiato presso il sovra citato istituto e timorosa di veder finire uno dei suoi fondamentali indirizzi, togliendo un'opportunitร ai nostri figli. Sono preoccupata che i ragazzi desiderosi d'intraprendere la professione di geometra, si trovino costretti, nella migliore delle ipotesi, ad iscriversi ad un altro indirizzo con lo stesso biennio, per poi dover lasciare il proprio territorio al terzo anno al fine di completare il percorso di studi superiore, con tutti i disagi che questo comporta. Oppure essere costretti a deviare la loro scelta, compromettendo il loro futuro professionale tanto desiderato fin da adesso. Purtroppo sono consapevole che questo percorso, a causa della mancanza di iscritti e della nostra peculiaritร insulare, sia molto piรน difficoltoso rispetto a chi vive in continente. Ancora piรน paradossale รจ il fatto che tutto ciรฒ stia accadendo in un periodo storico in cui andremo presto incontro alla conversione al green, con conseguenti future richieste di professionisti con aggiornate competenze. Quindi mi chiedo come sia possibile rinunciare al proseguimento di questo indirizzo di studio cosรฌ importante e mi domando cosa si possa fare a questo proposito. Possiamo aiutare i giovani ad aver garantito un diritto allo studio pari o simile al resto d'Italia? Nel 2021 possiamo ovviare a questa problematica con gli strumenti tecnologici che ci sono? Sarebbe opportuno potenziare l'orientamento giร dalle scuole medie, individuando quei ragazzi che potrebbero avere le attitudini personali per svolgere la professione di geometra con il valido supporto dei loro professori? Quindi potremmo risolvere questo problema potenziando la sinergia tra istituti secondari e primari al fine di mantenere attivi tutti i corsi di studio? Anche per confermare l'articolo 9 della nostra Costituzione โฆ.โLa Repubblica promuove lo sviluppo e la ricerca scientifica e tecnica, tutela il paesaggio e il patrimonio artistico della Nazioneโ, tutti punti che hanno un'interazione con questo indirizzo di studi da promuovere. Inoltre la nostra Costituzione prevede ben tre articoli sul diritto all'istruzione (art. 3, 33, 34) ed รจ proprio per onorare la suddetta che, in situazioni particolari e svantaggiate come quella elbana, dovremmo tutti adoperarci per renderla effettiva.