Per caso mi sono imbattuto in questa dichiarazione rilasciata al sito" Rinnovabili.it".
"โLa beffa โ spiega Edoardo Zanchini, vicepresidente di Legambiente โ รจ che nelle isole minori italiane si ha una penetrazione inferiore delle rinnovabili a fronte di grandi potenzialitร . Oggi i fabbisogni di energia elettrica sono garantiti da vecchie e inquinanti centrali a gasolio. E proprio le difficoltร di approvvigionamento determinano un costo piรน alto dellโenergia elettrica prodotta sulle isole rispetto al Continente e, dunque, alle societร elettriche รจ garantito un conguaglio, prelevato dalle bollette di tutte le famiglie italiane, che complessivamente รจ pari a 70 Milioni di Euro ogni annoโ.
In epoca di recovery plan appare logico domandare cosa hanno previsto i comuni dell'Elba? una transizione energetica con un grande progetto di realizzazione di impianti solari sugli edifici esistenti? non si sa
ma c'รจ da dire anche qualcosa piรน in generale e proprio a Zanchini. Ma lo sa che in una isola come l'Elba non si possono fare impianti solari industriali? lo sa che qui non si possono fare impianti eoloci? lo sa che merito di tutto questo รจ il PIT della regione Toscana che l'associazione di cui Zanchini รจ parte attiva sostiene? E allora come fa a mostrare meraviglia che le isole italiane non sono solari e rinnovabili?
Come dire predicare bene e dopo, lasciamo perdere!