Mar. Lug 1st, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarร  online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
CAPITANERIA DI PORTO Livorno pubblicato il 13 Aprile 2021 alle 15:09
NAVE PANAMENSE FERMATA DALLA GUARDIA COSTIERA [IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_29/msc.JPG[/IMGSX] Nel quadro del piรน ampio progetto di tutela della vita umana in mare e dellโ€™ambiente marino e costiero che vede fortemente impegnato il Corpo delle Capitanerie di Porto, gli uomini della Guardia Costiera di Livorno โ€“ Nucleo Port State Control, hanno emanato nella giornata di ieri il provvedimento di fermo ai sensi della Direttiva 2009/16 della Comunitร  Europea recepita dallโ€™ordinamento legislativo italiano con il D.Lgs 53 del 2011 a carico della nave porta contenitori denominata โ€œMSC DYMPHNAโ€. Il provvedimento di fermo emanato in data 12.04.2021 รจ stato adottato in quanto lโ€™unitร , รจ stata sottoposta ad una ispezione approfondita da parte dagli ispettori PSC nel corso della quale risultava essere in condizioni sub-standard secondo le normative internazionali per la sicurezza della navigazione. Lโ€™unitร  battente bandiera panamense รจ stata infatti sottoposta a fermo a causa delle gravi carenze riguardanti i mezzi collettivi di salvataggio richiesti dalla Convenzione Internazionale SOLAS (Safety Of Life At Sea), le protezioni antincendio e per le gravi carenze al sistema di gestione della qualitร , in particolare per aver omesso di comunicare allโ€™Autoritร  marittima le avarie occorse a bordo, cosi come previsto dalla normativa comunitaria sul monitoraggio e la rapportazione navale. Al momento lโ€™unitร  risulta ancora ferma nel porto di Livorno, in attesa che vengano ripristinati gli standard minimi per poter essere nuovamente autorizzati a navigare. Giova ricordare che il Nucleo PSC della Capitaneria di Porto di Porto di Livorno, guidata dal Capitano di Vascello Gaetano ANGORA รจ particolarmente impegnato a contrastare il fenomeno delle โ€œnavi sub-standardโ€ che, in difformitร  alle convenzioni internazionali, navigano con gravissimo rischio per la sicurezza della navigazione e dellโ€™ambiente marino nonchรฉ per la sicurezza e per le condizioni di vita delle persone che sulle navi vivono e lavorano. Dopo gli importanti risultati ottenuti nellโ€™anno 2020, che hanno fatto registrare il vivo apprezzamento da parte del Comando Generale delle Capitanerie di Porto, per lโ€™anno 2021 sono state 10 le navi ispezionate dal Nucleo PSC ed 1 nave รจ stata detenuta per gravi irregolaritร .
... Toggle this metabox.