Mer. Lug 2nd, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarร  online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
Marcello Camici pubblicato il 11 Aprile 2021 alle 6:47
[COLOR=darkblue][SIZE=3] IL CORMORANO [/SIZE] [/COLOR] [IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_29/cormo.JPG[/IMGSX] Quello che mi ha sempre affascinato del cormorano รจ lโ€™agilitร  con cui si immerge per poi riemergere lontano. Scompare sotto lโ€™acqua senza lasciare traccia poi allโ€™improvviso lo vedi comparire dove meno te lo aspetti con la testa ritta fuori dallโ€™acqua.Il becco sempre in avanti rivolto ora a destra ora a sinistra. In inverno sulla spiaggia delle Ghiaie quando non cโ€™รจ nessuno lo trovo vicinissimo nuotare lungo la riva. Allora รจ possibile seguirlo nel suo percorso subacqueo: nero e velocissimo insegue i pesci lungo la riva. Sugli scogli frangiflutto davanti al circolo nautico di S. Giovanni lo osservo con le ali allargate. Fa un certo effetto vederlo in questa posizione ,immobile con le ali aperte ,perchรจ sembra enorme. https://www.facebook.com/argentariomarenatura/videos/746548965807232/?t=46 Poco tempo fa ho avuto un incontro ravvicinato a capo S Andrea. Stavo camminando sugli scogli e allโ€™improvviso lo vedo fermo davanti a qualche metro di distanza. Mi arresto temendo che scappi via. Ma lui sta fermo e come se niente fosse continua a guardarmi. Mi avvicino ancora a passi lenti fino a meno due metri , evitando di fare il minimo rumore. Lui continua a non muoversi. Lo fotografo e vado via. Marcello Camici
... Toggle this metabox.