Mar. Lug 1st, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarร  online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
PASSIONE ENDURO FABIO PIERINI DIVENTA TECNICO FEDERALE pubblicato il 10 Aprile 2021 alle 10:48
Il noto endurista elbano Fabio Pierini ha ottenuto la qualifica di tecnico federale sportivo di secondo livello dalla Federazione Motociclistica Italiana, nel settore dellโ€™enduro, dove il pilota ha avuto ottimi risultati negli anni passati. Una qualifica che permetterร  allโ€™elbano di formare piloti, sia piccoli che adulti. โ€œIl corso รจ durato piรน di un anno โ€“ racconta Pierini โ€“ sono stato accettato dopo aver presentato il mio curriculum e quindi formato su come andare in moto (teoria e pratica) sulla psicologia, molto importante per le scuole dei piรน giovani. Bisogna essere disposti al sacrificio ed accettare le sconfitte. E ancora alimentazione, primo soccorso e sicurezza. Una volta avuto il brevetto siamo autonomi, possiamo aprire una scuola ed organizzare corsiโ€. Pierini sarร  chiamato dalla Federazione a lavorare anche in Toscana e in Italia per seguire i giovani in questo percorso di formazione. Allโ€™Elba ci sono molti bambini e bambine, in tutto circa 30, dai 7 ai 13 anni, che si vogliono avvicinare a questo sport. โ€œOltre che su mia iniziativa potrรฒ aprire le scuole tramite il Motoclub Isola dโ€™Elba di cui sono membro โ€“ spiega - Allโ€™ippodromo di Valcarene abbiamo giร  organizzato un evento-allenamento per i bambini con un tecnico arrivato dallโ€™Italia per seguirliโ€. Hanno frequentato il corso insieme a Pierini campioni italiani, europei e mondiali di varie discipline (motocross, enduro trial e da strada), in tutto gli ammessi sono stati quattordici tra cui Antonio Cairoli, nove volte campione del mondo di motocross, Alex Salvini campione del mondo enduro e Alessandro Gramigni campione del mondo 125 su strada. Gli istruttori che li hanno formati sono quelli della Fmi, di cui tre sono i ct delle nazionali italiane. Quindi ora il Motoclub Isola dโ€™Elba puรฒ contare su un tecnico federale al suo interno. โ€œUn obiettivo che mi sono posto per il futuro, visto che seguirรฒ giovani โ€“ annuncia - รจ istruirli sulla sicurezza, su come comportarsi quando si va in giro in fuoristrada e si incontrano persone a piedi, in bici o a cavallo. Formarli ad avere rispetto per chi come noi ama lo sport nella natura. Vorrei anche informarli sui perimetri del Parco Nazionale perchรฉ molti giovani non sanno dove potere andare o meno, specialmente nellโ€™etร  tra i 14 e 16 anni, insomma istruirli sulle regoleโ€. Eโ€™ intenzione di Pierini anche, insieme al Motoclub Isola dโ€™Elba e al suo presidente Daniele Anichini, incontrare i sindaci elbani per individuare una zona dove svolgere attivitร  di tecniche di guida, solo per i bambini. Sullโ€™Elba attualmente non esiste un posto dedicato. โ€œChe vadano poi a fare le gare o prendano semplicemente il motorino a 14 anni โ€“ termina - lโ€™importante รจ che si trovino giร  pratici nella guida, Vorrei sensibilizzarli ad avere regole e rispetto del territorio in cui viviamoโ€. Informa i genitori che volessero contattarlo che ha a disposizione moto ed abbigliamento per i bambini che vogliono provare questo sport.
... Toggle this metabox.