Resto talvolta "sorpreso che ci si sorprenda" di cosa avviene sui poco piรน di 200 kmq di questa bistrattata isola del Tirreno settentrionale.
Le rovine dell 'ex hotel Garden, le discariche disseminate lungo sentieri, boschi e scogliere , i camper tedeschi sulla spiaggia a Lacona ( ma anche delle auto dei ferrajesi ovunque alle Terme e sulla spiaggia della Punta della Rena )...oltre agli stupri se non ambientali sicuramente paesaggistici di molte nuove vlle ( addirittura nella remota Val Carene...);e di molti campeggi e residence che col proliferare di bungalow e miniappartamenti somigliano visti dall'alto a quartieri di favelas brasiliane o messicane ...e poi scusate ...sempre a prendersela con i Sindaci ( che certo hanno le loro belle responsabilitร )..ma di tutti gli enti sovracomunali e corpi Statali o Regionali che ci sono sullo scoglio ne vogliamo parlare ?
Arma dei Carabinieri , Polizia di Stato, Capitaneria di Porto , Guardia di Finanza, Guardie Forestali dei CC , Guardie del Parco , corpo della polizia Penitenziaria, Esercito a Val Carene , servizio sicurezza Arereonautica a Monte Calamita e a tutto questo aggiungiamo i Vigili del Fuoco e i Vigili Urbani di ognuno dei 7 comuni isolani ...e poi il territorio รจ fuori controllo ...ma se non esiste alcun tavolo di concertazione e progetto sinergico tra comuni e le forze dell' Ordine e Istituzioni cosa possiamo pretendere ?
La varie sovrintendenze storiche , le Belle Arti , il PNAT e commissioni ambientali e paesaggistiche della Regione hanno un ruolo e una partecipata attenzione al territorio elbano? La vice prefettura coordina Comuni e forze militari per qualche livello d' intervento?
Vedete: i soggetti sono tanti e magari singolarmente pure bravi ma senza una regia e un cadenzato e collaborativo calendario di incontri e di progetti finalizzati a progettare , proteggere , controllare il nostro amato suolo prevalgono solo degrado , disordine , disaffezione , conflitti di interessi e di competenze ma dell' interesse collettivo o del cosiddetto " bene comune" รจ bene non parlarne.
Mi spiace ma da nativo elbano che dopo quasi cinquant'anni di lavoro a Torino e in giro per l' Europa ha deciso di passare qui gli anni della pensione devo dire che sono molto deluso per come รจ attualmente l'Elba.