Ven. Lug 4th, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarร  online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
Adriano Luperini da Capoliveri pubblicato il 30 Marzo 2021 alle 10:35
LA RINGHIERA INOPPORTUNA. [IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_29/muretto.JPG[/IMGSX] Sulla ringhiera di via Vincenzo Silvio si รจ detto e scritto,ma nessuno ha fatto cenno alla legittimitร  dell'opera.Il problema sul piano giuridico-amministrativo รจ questo. Il muro in pietra che divide la strada pubblica dalla proprietร  privata รจ stato edificato su suolo comunale:dunque appartiene alla collettivitร .Il piano strada,con il muro che funge da parapetto,si trova ad un livello superiore(ml.1,50 circa) rispetto al piano campagna sottostante di proprietร  del dott. Giannoccaro.Con l'apertura del locale "L'altro vino",il piano del muro รจ stato usato dai cittadini come appoggio e seduta per brevi conversazioni.Naturalmente il locale resta aperto fino a tardi per cui puo' essere di disturbo al vicinato. Da qui l'applicazione della ringhiera con il pretesto che appoggiarsi o sedere su quel muro poteva essere pericoloso. Le omissioni e gli errori compiuti dall'amministrazione sono: 1-La richiesta per l'esecuzione dell'opera non doveva essere avanzata dal privato in quanto la stessa veniva applicata sul muro pubblico. 2-Il comune avrebbe dovuto assumere l'iniziativa e fissare la ringhiera a proprie spese e dove riteneva autonomamente piu' opportuno,conciliando gli interessi del medico con quelli del titolare del locale. In definitiva. La ringhiera รจ data fissata a monte, a filo della facciata confinante con la strada,ottenendo i seguente risultato: -Tutto il muro,compresa la sommitร ,resta in uso esclusivo del dott.Giannoccaro e i clienti dell'"altro vino"? Una bevuta e via! LUPERINI ADRIANO
... Toggle this metabox.