Ven. Mag 9th, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarร  online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
Redazione Camminando pubblicato il 24 Marzo 2021 alle 13:49
10 ELICOTTERI NON POSSONO SOSTITUIRE LA TENACIA, LA COMPETENZA E LA PROFESSIONALITA' DEI MEDICI DEL 118 E DEL PRONTO SOCCORSO PER TENERE IN VITA UN PAZIENTE. Prova ne รจ che mentre si attendeva l'elicottero, forse impegnato in un'altra emergenza, i nostri medici prima quelli del 118 e poi del pronto soccorso affiancati dallo Staff di emergenza urgenza, hanno evitato 3 arresti cardiaci a un Signore che il 6 marzo รจ stato colpito da grave arresto cardiaco. Dopo questo episodio o altri fatti simili che medici dell'emergenza hanno tenuto in vita per ore l'infartuato anche a rischio di affogare in mare in tempesta, non abbiamo assistito a gesti di stima e solidarietร  verso quei medici e infermieri che nel silenzio e discrezione possono dare speranza di vita, perรฒ come spesso accade si รจ subito assistito a proposte roboanti di effetto e faraonici di progetti irrealizzabili per un'isola come dotarsi di una base tutta Elbana di elicotteri con hangar e costruzioni varie , con equipaggi (tre nelle 24 ore), Staff logistico, Staff medico e anestesisti (3 nelle 24 ore) Meccanici (3 nelle 24 ore), addetti di volo e navigazione (3 nelle 24 ore). Quando un Pegaso รจ disponibile arriva in pochi minuti e piรน volte per accelerare i tempi prelevano direttamente il paziente dal luogo del malore e lo portano negli ospedali di riferimento senza che sia interessato direttamente il pronto soccorso. Ma se l'urtroppo dobbiamo metterci il cuore in pace che per avere diritto alla "Golden Hour" un'isola dovrebbe riagganciarsi alla terra ferma. QUANDO C'E' MALTEMPO anche un elicottero di proprietร  fermo sotto casa รจ costretto a rimanere a terra??? ECCO LA NECESSITA' E L'URGENZA di potenziare il nostro ospedale ma non con un altro elicottero solo nostro che รจ impossibile averlo, ma ultimando i lavori per la RIANIMAZIONE INTRAOSPEDALE ELBANA pensata, voluta da stimati medici e primari e approntata in gran parte dall'Ufficio Tecnico dell'US6 dove lรฌ si possono trattare insufficienze cardiorespiratorie di breve entitร  temporale (max 24-48 ore) e per brevi svezzamenti postoperatori. QUESTO PUO' REALMENTE servire visto che in medicina di alta intensitร  esiste ancora la postazione e molto altro che per problemi non certo sanitari o di operativitร  รจ stata abbandonata l'idea e la possibilitร  forse di avere salva la vita in caso di condizioni avverse. MA E' LI'...BASTA RIPRENDERE IN MANO IL PROGETTO E CON POCO REALIZZARLO. MOLTI OSPEDALI A CUI ERA ED E' NEGATA LA TERAPIA INTENSIVA, CON LA RIANIMAZIONE INTRAOSPEDALE HANNO SALVATO E SALVANO MOLTE VITE Per renderci conto dell'importanza di avere una RIANIMAZIONE INTRAOSPEDALIERA NEL NOSTRO OSPEDALE basterebbe pensare con orrore che dopo le 4 ore di continui arresti cardiaci si fosse fermato il servizio elisoccorso da una improvvisa buriana di vento e acqua ci chiediamo come si sarebbe potuto salvare il nostro concittadino? Non ci servono altri elicotteri anche perchรฉ un velivolo in piรน รจ sinonimo di un ulteriore depotenziamento del nostro ospedale giร  svuotato di reparti, servizi e ambulatori. Ricordo sempre che per un buon funzionamento dei servizi ospedalieri e salvavita nelle 24 ore occorrono 7 anestesisti (distribuiti nelle 24 ore) come abbiamo sempre avuto mentre ora ne abbiamo 2 uno dei quali si interessa anche di altrCredo che dare una Rianimazione intraospedaliera e piรน personale medico e infermieristico al nostro ospedale e quindi alla Comunitร  Elbana sia piรน importante anche di avere un elicottero sotto casa con le chiavi nel cruscotto che poi nessuno lo concederebbe sia per soldi, sia per logistica territoriale. Insieme dovremmo chiedere alla presidenza d el personale sanitario, piรน cure adeguate, piรน manutenzioni ordinarie e straordinarie del nostro nosocomio (sono giร  stati stanziati denaro al riguardo), la riapertura di tutti gli ambulatori e gli esami diagnosti. Comitato Elba Salute. (Francesco Semeraro)
... Toggle this metabox.