[IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_25/zini1.JPG[/IMGSX] Ho letto con molta attenzione il suo articolo relativo ai lavori che sono stati eseguiti sui muretti posti a protezione della strada in Via Silvio Pellico e, devo riconoscere, di essere rimasto alquanto basito da quanto scritto, in particolar modo dall'ultimo periodo, che qua riporto:
" Una domanda mi sorge spontanea? Ma tutta questa gente che oggi protesta per una ringhiera di protezione, dovโera quando รจ stata realizzata la โnuovaโ pensilina che ha sostituito quella storica di inestimabile valore storico e architettonicoโฆ.. Lo vedono o non lo vedono lor signori che ogni anno i bar avanzano sempre piรน verso la piazza occupando suolo pubblico? E spero che la nuova amministrazione intervenga per farli arretrareโฆ E che dire, per ultimo, di quelle panchine in granito sulla storica Via Roma?".
- in primis, non trovo il nesso che vi possa essere tra "bar che avanzano sempre di piรน verso la piazza occupando suolo pubblico" con il tema oggetto di discussione;
- secondo, si cita la realizzazione in passato di diverse opere, tra cui la pensilina e le panchine in granito che, sicuramente, sarebbero potute essere realizzate in modo diverso e meno invasivo. Concordo, ma vorrei avanzare una domanda: chi erano gli amministratori all'epoca? chi erano i membri della giunta che hanno permesso questo? Non ci sarร mica una corresponsabilitร ?
- per concludere, ma assolutamente non di minor importanza, sembrerebbe, da ciรฒ che ho dedotto, che la realizzazione di "scempi" passati giustifichi e acconsenta la realizzazione di nuovi e questo รจ inaccettabile.
Premetto che non voglio alimentare polemiche sterili.
Questo รจ esclusivamente il mio pensiero, il pensiero di un ragazzo che ha cuore il suo paese e che crede che l'amministrazione comunale abbia come dovere primario quello di tutelare l'interesse della collettivitร . Il nostro borgo รจ unico e, come tale, merita tutto il rispetto possibile.
Tanto dovevo.
Consigliere comunale di minoranza Lorenzo Zini