Ven. Mag 9th, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarร  online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
ITALIA NOSTRA Arcipelago Toscano pubblicato il 22 Marzo 2021 alle 12:05
[COLOR=darkred][SIZE=4] Lโ€™ORA DELLE SCELTE CHE FANNO LA DIFFERENZA [/SIZE] [/COLOR] [IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_29/italia.JPG[/IMGSX] Non tutti i mali vengono per nuocere: il tempo della Pandemia impone necessariamente delle riflessioni. Quale miglior momento per fermarsi e programmare finalmente una mossa speciale in controtendenza rispetto a quanto finora si รจ fatto? Urge la progettazione di qualche scelta di fondo che ci faccia uscire dal nauseante approccio campanilistico e opportunistico che contraddistingue da anni il comportamento delle istituzioni elbane. Ormai รจ noto e condiviso da tutti che allโ€™Elba non siamo capaci di fare sistema e che questa debolezza ci penalizza su qualsiasi tavolo e in qualsiasi consesso favorendo spesso soluzioni che non premiano il bene comune; i tentativi fino ad oggi sperimentati dai sindaci su sanitร , trasporti e cultura non hanno brillato per compattezza e capacitร  progettuale. Allora รจ su questo punto che dobbiamo incidere: definiamo uno stretto perimetro di temi trasversali di interesse vitale per tutta l'Elba sui quali si rende necessario coinvolgere competenze tecnico-scientifiche, non istituzionali, โ€œsuper partesโ€; su di essi costruiamo una strategia condivisa e iniziamo a remare tutti nella stessa direzione secondo una precisa pianificazione delle attivitร . Creiamo una sorta di Comitato Tecnico al quale partecipino persone competenti sulla materia definita e rappresentanti di tutte le Istituzioni; il Comitato dovrebbe avere lโ€™obiettivo prioritario di creare il massimo consenso dell'opinione pubblica sui temi prescelti. Ne possiamo elencare molti: a titolo esemplificativo, possiamo forse dire che il problema dell'eradicazione del cinghiale interessa piรน ai cittadini del Cavo rispetto a quelli di Colle d'Orano? oppure che il problema dell'installazione del dissalatore di Mola รจ da ascrivere ai soli abitanti del Lido e al Comune di Capoliveri o il tema dell'approvvigionamento dell'acqua รจ un argomento di interesse comune? vogliamo forse pensare che gli ultimi recenti scempi sui sentieri storico-culturali di Marciana o di San Martino sono solo frutto dell'ossessione di qualche nostalgico intellettuale marcianese e/o portoferraiese? Nossignore!!!! Volere รจ potere: se ci metteremo in testa che avere una cabina di regia unica รจ la strada verso il futuro dobbiamo iniziare ad incamminarci. E come? Prendiamo spunto da quanto sta accadendo a livello nazionale. Al governo ci sono forze palesemente contrapposte ma condividono l'obiettivo comune di cogliere la grande opportunitร  del "recovery fund". Bene: all'Elba il nostro obiettivo รจ cogliere la grande opportunitร  di rendere sempre piรน vivibile, sostenibile ed appetibile la nostra terra e a tal fine anche noi dobbiamo avere un "recovery plan". Il Comitato succitato รจ il nostro Ministero della Transizione ecologica; sapete qual รจ il piรน grande problema denunciato dal Ministro Cingolani che ha il difficile compito di coordinare piรน ministeri? Lui che รจ uno scienziato, un super tecnico, un imprenditore abituato a pianificare e a decidere, ha scoperto che ha a che fare con una moltitudine di tecnici del diritto; competenti sulle procedure, sulle leggi e leggine, lacci e lacciuoli quindi tutte risorse del controllo e della progettazione ex-ante. Tutte le risorse di cui ha invece bisogno devono intervenire nellโ€™implementazione, nellโ€™ ex-post progettuale; sono gli specialisti degli enti scientifici come l'Enea. l'Ispra, l'Esa, ecc,ecc e quindi, per dare credibilitร  e futuro al suo progetto, vuole e deve fatalmente integrare questi enti nei Ministeri di riferimento in modo tale che le opere siano progettate ma anche poi portate a termine e controllate. Deve dunque convincere tutti a mettere da parte la cura del proprio orticello e lavorare insieme per fare sistema. Dobbiamo fare le stesse scelte: creiamo una piattaforma comune fatta di pochi argomenti trasversali di interesse generale; facciamo convergere tutte le migliori eccellenze che ne possano valorizzare ed amplificare la voce, facendo spazio ai giovani e alle donne. Variamo finalmente un progetto sistemico: abbiamo bisogno di uno scatto in avanti e di cambiare passo; per farlo รจ necessario che tutti quanti ne abbiano contezza e ciascuno ne faccia uno di lato, mettendo da parte una volta per tutte l'interesse di parrocchia. Leonardo Preziosi Presidente Italia Nostra Arcipelago Toscano
... Toggle this metabox.