Sab. Mag 10th, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarร  online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
MARCELLO CAMICI pubblicato il 13 Marzo 2021 alle 5:33
RINNOVAMENTO DELLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE E SUA DIGITALIZZAZIONE Sul sito web del ministero della pubblica amministrazione ho letto il documento di venticinque pagine dal titolo โ€œ Pubblica amministrazione le linee programmatiche il nostro contributo in vista del PNRRโ€ (linee_programmatiche_mar_21 PUBBLICA AMMINISTRAZIONE.pdf). Con la pubblica amministrazione ogni cittadino/a ha a che fare quasi tutti i giorni fin da quando nasce. Basta pensare alla giustizia,alla sanitร ,alla scuola,al pagamento delle tasse,ai trasporti ecc Il sottoscritto ha lavorato per tutta la vita nella pubblica amministrazione: universitaria e sanitaria. Una esperienza di cui ho narrato in un racconto dal titolo โ€œLa mia universita. Un racconto semplice e di pura fantasia (https://www.academia.edu/45385332/Marcello_Camici_LA_MIA_UNIVERSIT%C3%80_RACCONTO_SEMPLICE_E_BREVE_DI_PURA_FANTASIA_tgbook ). Dopo aver letto il documento delle linee programmatiche riguardante Accesso/Buona amministrazione /Capitale umano/Digitalizzazione,di cui sopra, amarezza e delusione ha invaso lโ€™animo perchรฉ non ho mai trovato scritta una volta la parola IMPARZIALITAโ€™ che fa bella mostra di sรฉ nellโ€™articolo 97 della costituzione ormai da piรน di mezzo secolo. Che dire poi della partecipazione dei cittadini/e per i quali la pubblica amministrazione opera ? MARCELLO CAMICI
... Toggle this metabox.