PER PAOLO DI TURSI
[IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_25/camici1.JPG[/IMGSX] A proposito della riserva marina o area marina protetta ,Ella afferma cheโ non si tratterebbe quindi di creare nuove zone di tutela biologica come allo Scoglietto, o unโarea marina protetta, che viene istituita dal Ministro dellโAmbiente affidandone poi la gestione ad enti pubblici, istituzioni scientifiche o associazioni ambientaliste. Il modello Capraia invece, estende direttamente a mare i confini del Parco, che quindi lo gestisce con poteri analoghi a quelli โa terraโ. Tale idea di Parco a mare, dovrร essere sottoposta al vaglio anche del Consiglio Comunale, ma andrร prima di tutto verificata con estrema attenzione dai cittadini di Portoferraio, trattandosi di una parte vitale del nostro territorio. Portoferraio non รจ Capraia, che ha soltanto 400 abitanti e non รจ nemmeno lontanamente paragonabile alla nostra cittร ed alla nostra storia. Tutela ambientale sempre in primo piano, senza perรฒ che diventi un concreto ostacolo ad una completa fruizione delle spiagge e del mare, anche per la vocazione turistica di Portoferraioโ.
Di cosa si tratta allora ?
Di un parco a mare ?
Condivido con Lei che lโidea di parco a mare come qualsiasi altra idea che riguarda questa parte vitale del territorio che รจ il mare debba essere verificata con estrema attenzione dai cittadini di Portoferraio.
E gli strumenti di verifica da parte dei cittadini di Portoferraio esistono previsti nello statuto comunale vedi ad esempio lโarticolo 47 โReferendum consultivoโ
Vivo ed abito a Portoferraio e credo che i cittadini di Portoferraio,e non solo loro, debbano sapere esattamente cosa bolle in pentola.
Come Lei credo che la giunta Zini non farร fatica a spiegarlo al piรน presto.
MARCELLO CAMICI