GIORNATA DELLA DONNA 2021
[IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_29/butta.JPG[/IMGSX] Giornata internazionale della donna 2021 a Portoferraio, senza cerimonie ufficiali, stante la pandemia in atto. Ma il sindacato pensionati Spi Cgil elbano attuerร , nella mattinata dell'8 marzo, senza assembramenti, tre importanti momenti per la ricorrenza annuale, in altrettanti luoghi significativi della cittร .
Una ristretta delegazione sindacale dello Spi Cgil depositerร un mazzo di fiori sulla Panchina Rossa, simbolo del no a qualunque forma di violenza sulle donne, posta nei pressi del Benvenuto Agli ospiti di Largo Donatori di Sangue. Replay dell'iniziativa nel primo tratto di Via Pilade del Buono, angolo viale Elba, dedicato alle โDonne vittime di violenzaโ e infine stessa azione a piazzale Annarita Buttafuoco, posto di fronte all'itcg Cerboni, dove si trova la targa commemorativa dell'indimenticata fondatrice dell'Unione femminile nazionale, prematuramente scomparsa e per molti anni legata alla nostra isola.
Annarita Buttafuoco (Cagliari, 15 marzo 1951 โ Arezzo, 26 maggio 1999) รจ stata una storica e femminista italiana. E' vissuta fino al 1970 a Portoferraio. Si laureรฒ a Roma in Antropologia culturale e successivamente diventรฒ insegnante presso l'universitร di Siena, per la cattedra di storia. Numerose le sue pubblicazioni e dedicรฒ la sua vita politica ai diritti delle donne e fondรฒ la rivista โDWFโ , donna, woman, femme sul diritto all'uguaglianza di genere. Nel 1993 diventรฒ Presidente dell'Unione femminile nazionale, carica che ha ricoperto fino alla prematura morte.