Ven. Mag 9th, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarร  online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
isolaoinnamorato da li pubblicato il 4 Marzo 2021 alle 16:54
Per il solito marinese impegnato nelle balconiadi Estratto regolamento urbanistico [IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_29/mm.JPG[/IMGSX] Art. 32 โ€“Il lungomare1. Il lungomare corrisponde allโ€™ambito comprendente il Viale Margherita, gli Scali Giuseppe Mazzini, Piazza della Vittoria e la parte a nord di Via del Cotone oltre allโ€™edificato esistente per una profonditร  di mt 50 circa dal filo esterno delle facciate che prospettano sul mare, come evidenziato nella cartografia di progetto delR.U. (Tav. 2P).2. Nellโ€™ambito del lungomare sono ammesse le seguenti destinazioni:-al piano terra: commercio, pubblici esercizi, uffici aperti al pubblico, attrezzature turistico ricettive;-ai piani superiori: uffici pubblici e privati, residenza, attrezzature turistico ricettive.3. Sul patrimonio edilizio esistente sono consentiti gli interventi derivanti dalla classificazione dellโ€™edificato esistente e dal relativo grado di valore rilevato mediante apposita campagna di catalogazione, riportato in cartografia mediante apposita campitura e disciplinato dalle presenti norme (Titolo IV).4. Sulle strutture alberghiere e ricettive esistenti sono consentiti interventi finalizzati alla riqualificazione e riclassificazione delle strutture alberghiere medesime fino allโ€™esaurimento della volumetria disponibile prevista dal P.S.5. Eโ€™ consentito altresรฌ un incremento della ricettivitร  attraverso la riconversione di edifici esistenti nel rispetto delle previsioni e delle norme del P.S. e del R.U. A tutela dellโ€™attuale numero di posti letto disponibili รจ consentito il riutilizzo di quei posti letto derivanti da interventi che ne comportino la diminuzione. quindi non c'รจ divieto espresso di fare balconi articolo 27 comma 4 lettera b) b) Sugli edifici di valore storico documentario sono consentiti interventi di manutenzione ordinaria e straordinaria, di restauro e risanamento conservativo e di ristrutturazione edilizia finalizzati al mantenimento delle tipologie tradizionali ed al recupero ripristino delle forme tradizionali di organizzazione dei rapporti con il luogo Non sembrano sussistere divieti quindi la domanda รจ: il balcone รจ un intervento di ristrutturazione edilizia? puรฒ essere; รจ una forma tradizionale? puรฒ essere Questi i dati ricavabili dal sito del comune a meno che lei non dica sono falsi, ma allora รจ tutto un altro paio di maniche!
... Toggle this metabox.