CANILE, AEROPORTO, INTERVENTI COMPRENSORIALI.
I SINDACI AL LAVORO PER LO SVILUPPO E IL SOSTEGNO DELLโISOLA.
Riunione fiume nella giornata di ieri, martedรฌ 2 marzo della Consulta dei Sindaci per la Gestione Associata per il Turismo dellโIsola dโElba che dopo aver discusso e deliberato in ordine allโapprovazione del progetto definitivo esecutivo del canile โ gattile comprensoriale, ha affrontato numerosi punti allโordine del giorno, fra i quali il futuro dellโaeroporto dellโisola dโElba.
Nella seduta di ieri pomeriggio allโattenzione dei Sindaci e dei rappresentanti dei comuni del territorio elbano รจ stata posta in discussione la questione dellโattrattivitร dello scalo aeroportuale dellโIsola dโElba, in particolare per i vettori che svolgono collegamenti da e per il resto dโEuropa.
Sul punto i rappresentanti degli enti locali del territorio hanno convenuto di procedere con la stesura di un bando strutturato per incentivare le compagnie aeree a tornare a volare sullโIsola dโElba, condicio sine qua non perchรฉ possa darsi nuovo impulso al turismo straniero e allo stesso aeroporto di La Pila, soprattutto in questa difficile situazione emergenziale segnata dalla pandemia da Covid-19.
Eโ stato, dunque, dato mandato al comune di Capoliveri, quale ente capofila della GAT, di procedere allโaffidamento a soggetti specializzati di incarico per la stesura di un bando tecnico che potrร offrire nuovi spiragli per il turismo aeroportuale per lโElba.
Fra gli altri punti in discussione nella seduta di ieri anche il trasferimento di risorse allโAzienda Sanitaria Asl Nord Ovest per interventi di adeguamento su un immobile da adibire a foresteria per il personale ospedaliero, nonchรฉ lโofferta di ospitalitร ad operatori sanitari per lโemergenza Covid-19 in vista della stagione turistica 2021. Tutti punti che hanno trovato il consenso dei sindaci.
Approvato, inoltre, il rinnovo della convenzione per la seconda squadra dei Vigili del Fuoco per lโanno 2021.
I discussione nel corso della seduta anche le proposte per la prossima stagione turistica โ tutte approvate - in vista dellโappuntamento con il Bicentenario napoleonico e dei numerosi ed importanti appuntamenti sportivi in calendario per i prossimi mesi. Tutto in linea con il progetto promozionale che vede lโElba legata a cultura, natura e outdoor per 365 giorni allโanno.