Mar. Lug 1st, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarร  online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
Casa accoglienza da Lici Baldi pubblicato il 28 Febbraio 2021 alle 14:47
A PORTOFERRAIO Cโ€™รˆ UNA CASA Dโ€™ACCOGLIENZA PER I FAMILIARI DEI DETENUTI [IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_29/casa.JPG[/IMGSX] Opera segno di caritร  da parte della Diocesi in occasione del Giubileo del 2000 fu il restauro dei vecchi locali di via Bechi a Portoferraio, che avevano ospitato il circolino โ€œSilvio Pellicoโ€, ristrutturati per ricavarne due appartamenti atti ad accogliere i familiari delle persone detenute a Porto Azzurro, che via via approdano all'Elba per un colloquio in carcere. Partiti da lontano, spesso in difficoltร  economiche, prima non avevano chi li ospitasse, una struttura su cui contare. Ma grazie alla sensibilitร  fattiva di don Sebastiano Leone, allora direttore della Caritas diocesana e promotore dellโ€™Associazione di volontariato penitenziario โ€œDialogoโ€, e grazie alla generositร  di Maria Biagini, sostenuto prima da mons. Bassetti e quindi da mons. Santucci, vescovi diocesani, il sogno di una Casa d'accoglienza per le famiglie dei carcerati si รจ potuto realizzare. La Casa, concessa all'Associazione Dialogo in comodato gratuito dalla Parrocchia del Duomo di Portoferraio, fu inaugurata in un bel pomeriggio di sole il 1ยฐ marzo 2003, e quindi compie 18 anni. A tagliare il nastro per l'inaugurazione fu l'allora sindaco Giovanni Ageno, che aveva appoggiato l'iniziativa per il suo valore sociale e benefico, anche superando e mettendo a tacere qualche iniziale โ€œmormorioโ€ del vicinato. A benedire la Casa fu il vescovo Giovanni Santucci, accompagnato da don Mario Marcolini, mentre i volontari offrirono un rinfresco nel locale piรน grande adorno di fiori. In questi anni nella Casa di via Bechi hanno trovato ospitalitร  tante persone, familiari venuti da ogni parte d'Italia, spesso anche dei bambini o ragazzi per avere un colloquio con il loro babbo. Ricordo un ragazzino che un'estate mi chiese un piacere, cioรจ di far uscire per un giorno suo padre dal carcere, per tuffarsi in mare con lui. Non ho la bacchetta magica e non mi fu possibile accontentarlo. Il bimbo perรฒ uscรฌ soddisfatto dal colloquio perchรฉ, mi raccontรฒ, il babbo gli aveva preparato una torta molto buona e regalato una barca di legno fatta ad arte, con tanto di vele. Quest'anno di crisi รจ stato molto triste, poche le famiglie che ce l'hanno fatta a raggiungere l'isola. Tuttavia in alcuni rari casi รจ stato concesso opportunamente un permesso-premio a un detenuto in coincidenza con l'arrivo dei suoi cari e cosรฌ la Casa รจ stata allietata da un ricongiungimento familiare. Quando questo accade, รจ davvero festa. In questi ultimi mesi in particolare, quando รจ stato possibile, su richiesta del Magistrato di sorveglianza e con attenta programmazione, la Casa ha ospitato e ospita anche detenuti in permesso-premio, per lo piรน semiliberi, che cosรฌ trovano un ambiente sicuro e accogliente. Nel corso degli anni con alcune famiglie noi volontari abbiamo stretto legami di affetto e simpatia e capita che ci sentiamo al telefono anche molto tempo dopo la scarcerazione della persona che venivano a visitare a Porto Azzurro. E questa vicinanza ci scalda il cuore; cosรฌ sappiamo di matrimoni, di nascite, della vita rinnovata di chi, dopo il percorso detentivo, ha imboccato la strada dell'onestร  e dell'impegno. Non รจ sempre cosรฌ, ci sono purtroppo le recidive, ma sicuramente meno probabili se il reinserimento sociale avviene gradualmente, se una volta fuori dal carcere la persona trova un lavoro, se il legame con la famiglia รจ ancora solido. Ed รจ proprio per favorire i legami familiari che la Casa d'accoglienza di Portoferraio, gestita dallโ€™Associazione Dialogo con lโ€™importante sostegno morale ed economico della Caritas e del nostro vescovo, รจ nata e intende continuare ad operare. Licia Baldi
... Toggle this metabox.