x Rocchetto del 12 e x Covid
Mi ricordo che poco tempo fa scrissi un articolo che precisava alquanto chiaramente l'inutilitร di portare avanti la guerra "tra poveri", sia pubblici sia privati considerando il fatto che ognuno se รจ un lavoratore serio non si deve vergognare di nulla.
MA E' COME BUTTARE UN SECCHIO D'ACQUA in MARE !!
Purtroppo ci sarร sempre qualcuno che, vede sempre i suoi problemi e guarda nel suo solo orticello, convinto che i mali siano tutti addebitabili a quei "pubblici" (circa 3.500.000), che sarebbero, ( decine? centinaia ? migliaia ? di furbetti del cartellino ?), dei vagabondi, e che anche se lavorano in sanitร , polizia, carabinieri, forze armate, finanza, strade, pubblici servizi alla cittadinanza, vigili del fuoco, servizi cimiteriali, servizi comunali, servizi idrici, servizi forestali e ambientali, servizi alle persone, smaltimento rifiuti, ecc......ecc......ecc....., in un elenco interminabile di tipologie di lavori e servizi, non devono avere diritto allo stipendio, dato che loro che svolgono la loro attivitร privata per via del Covid non possono lavorare.
sarebbe una semplice equazione:
IO NON LAVORO E NON HO REDDITO, E ANCHE SE TU LAVORI, DATO CHE IO NON HO REDDITO, NEMMENO TU DEVI AVERLO, DATO CHE SARESTI A PARER MIO UN DIPENDENTE PUBBLICO GARANTITO E VAGABONDO.
Mi viene da porre una domanda: ma perchรจ dopo che si sono fatte le scuole che quasi tutti abbiamo fatto (lascio da parte l'Universitร ), non si faceva qualche concorso nella P.A. in modo da avere un lavoro garantito dove si pagavano tutte le " tassine" fino all'ultimo centesimo e aspettavi anni per avere un aumento di stipendio legato al rinnovo del contratto, e che negli ultimi tempi รจ stato bloccato per 10 anni con blocco anche del Tfr o Tfs ?
Invece si รจ scelto il lavoro in proprio, per scaricare tutto lo scaricabile, scegliendo il tipo di contabilitร confacente alla mia attivitร e meno dispendioso.
Oltretutto si รจ avuto, anche per un certo periodo, il grande vantaggio dell'euro che ha consentito (con grandiosa intelligenza), di raddoppiare i prezzi, svuotando cosรฌ le tasche di chi invece con lo stipendio fisso ha visto dimezzato il suo potere d'acquisto?...............ed ora che gli stipendiati fissi hanno finito i soldi e complice la Pandemia la situazione economica si รจ aggravata come la mettiamo?........purtroppo sono "augelli senza zucchero".
C'รจ tanta gente che ha lavorato nell'arco della vita lavorativa sia nel privato, nel pubblico e in proprio, ma si guarda bene di fare le "qualunquistiche e generiche affermazioni" che si sentono e si leggono in giro.
Se il Governo non ha dato le giuste compensazioni per i sacrifici fatti da chi opera nei servizi chiusi o ridotti di operativitร , non รจ colpa di chi continua a lavorare nel pubblico, ma nelle scelte e nelle leggi che ci sono in Italia, rispetto ad altri Paesi che invece hanno operato rapidamente, congruamente e con rapiditร .