IL GIORNO DEL RICORDO
[IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_29/foibe.JPG[/IMGSX] Enzo Sossi,figlio di esuli istriani, in attesa del 10 febbraio giorno del ricordo,scrivendo dei morti uccisi nelle foibe ( Preparandoci al giorno in cui si ricordano le stragi e l'esodo dei profughi istriani - Elbareport - Quotidiano di informazione online dall'isola d'Elba) dice che parlare di questo รจ doloroso.
Cosรฌ รจ stato anche per mio zio Gino,esule istriano.
Afferma che lโItalia ha un grosso peccato: il silenzio durato decenni sulla pulizia etnica verso gli italiani e l'esodo dei profughi istriani avvenuta durante la dittatura comunista di Tito.
โPer quasi cinquanta anni โscrive Sossi-- il silenzio della storiografia e della classe politica avvolge la vicenda dellโesodo e delle foibe.Eโ una ferita ancora aperta perchรฉ ignorata per molto,troppo tempoโ.
Solo con la legge 30 marzo 2004 n 92 , lโItalia ha riconosciuto ufficialmente questa tragedia istituendo il 10 febbraio come โGiorno del ricordoโ.
Credo che nel giorno del ricordo ci si debba porre la domanda : perchรฉ cโรจ voluto molto, troppo tempo per ricordare e cosรฌ non dimenticare ?
Marcello Camici