[COLOR=darkblue][SIZE=2] โUNA PICCOLA RIFLESSIONE PER CHI SOSTIENE ANCORA CHE LA STRUTTURA DEL CANILE NON SIA IMPORTANTEโ [/SIZE] [/COLOR]
[IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_28/cane.JPG[/IMGSX] Dalla chiusura del canile ex Macelli di Portoferraio sono passati ben 18 anni.
I Ragazzi del Canile erano riusciti a creare molto di piรน che dei box. Non era solo un canile ma un luogo di aggregazione, frequentato da molti volontari e visitatori, dove si sono strette amicizie, legami forti, venivano svolti laboratori con le scolaresche e organizzate feste bellissime che radunavano un sacco di persone con il loro cani.
Un grande punto di riferimento per tutta l'Elba, dove sono state condivise emozioni, battaglie, principi e valori.
Una struttura d'eccellenza, sicuramente non dal punto di vista estetico, ma di benessere animale possiamo dirlo forte. I cani erano accuditi e tenuti amorevolmente da tanti volontari, che, facendo un programma di turni quotidiano, permettevano loro di stare pressochรฉ tutto il giorno liberi, fuori dai box, un sogno per tanti altri costretti a vivere per anni e anni in strutture lager. Tutto questo grazie sempre e solo alle donazioni dei cittadini elbani. Ma ormai รจ passato.
Oggi ci troviamo ancora a lottare per ciรฒ che avevamo ottenuto e perso.
Non avere strutture nasconde i problemi e i numeri effettivi!
Animal Project Onlus si รจ occupata ed ha ricollocato quasi 20 cani, provenienti da tutti i comuni, solo nel 2020.
Ogni anno all'Elba, si recuperano cani da caccia abbandonati, cani provenienti da maltrattamenti, ma il fenomeno piรน allarmante sono le cessioni di proprietร .
Sei costretto a pensare di lasciare gli animali come e dove si trovano (gatti compresi), oppure portarli a casa, con tutte le conseguenze emotive e familiari che questa scelta comporta.
Per questo si fa una gran fatica nelle associazioni animaliste elbane a trovare nuovi volontari. Questo sistema, direi di sfruttamento, scoraggia anzichรฉ invitare e trarre una risorsa da persone volenterose.
Va di seguito che spesso non riesci ad occuparti di tutti, si opera male e a volte per uscirne mentalmente โindenniโ si abbandona il volontariato.
Ancora, dal lato tecnico, ricordiamoci che senza canile vengono meno servizi obbligatori strettamente connessi ed essenziali, di cui ancora una volta se ne occupano sempre e solo i volontari al posto dei Comuni, ma anche dell'ASL, che attualmente risulta non pervenuta: servizio accalappio, profilassi sanitaria per i cani giunti in canile sanitario, sterilizzazione obbligatoria, assistenza sanitaria nella forma di reperibilitร per i cani custoditi (per chi ritiene che non sia un tema connesso con la struttura canile!) - L.r. 59/2009 art. 29,30,31,32.
Si punta al risparmio economico? Ma quanto si perde come bagaglio sociale e culturale?
Tutto questo non si puรฒ accettare nel 2021, dobbiamo valorizzare la nostra Isola, sotto questo e molti altri aspetti!
Sento obiettare spesso sui costi e il contenuto del progetto canile a Colle Reciso, facendo paragoni con strutture del sud, di minor costo e con tanti box certo, ma queste spesso sono strutture lager che arricchiscono le tasche dei gestori.
Il progetto del canile comprensoriale elbano, รจ stato studiato sull'idea iniziale di un Parco canile grazie all'esperienza degli ex macelli, ovvero non un luogo dove โparcheggiareโ i cani a vita, ma di passaggio in attesa di trovare adozioni definitive grazie al ruolo fondamentale delle associazioni di volontariato (anche per questo convenzionarsi con le pensioni elbane non risolverebbe il problema) e che possa essere vissuto anche dalla comunitร .
Ben 7000 metri di area verde con percorsi, aree sgambo, in cui possono essere svolte attivitร sociali e portare i cani a spasso, oltre che un'area per creare un rifugio per gatti. Pensiamo inoltre alla visibilitร che gli animali custoditi possono ricevere con una clinica veterinaria e un parco accanto!
Sono sicura che sarebbe una struttura d'avanguardia che potrebbe diventare anche un'attrazione turistica.
Il posto รจ stato individuato all'epoca con tanta fatica e anche se comporta costi in piรน, adesso c'รจ, รจ stato espropriato un terreno, i fondi ci sono, il progetto c'รจ e va portato avanti se non vogliamo tornare indietro di altri 20 anni.
Ora o mai piรน, se la legge non รจ sufficiente a smuovere la coscienza di alcuni, pensiamo alla risorsa che possiamo trarne, ne va del patrimonio dell'intera comunitร elbana, nonchรฉ quella turistica.
Ringrazio fortemente la mia squadra โAnimal Projectโ per tutta la passione e amore che ci mette, nonostante le difficoltร che si incontrano quotidianamente.
Simona Manzi โ Vice Presidente Animal Project Onlus,
(ex volontaria I Ragazzi del Canile)