[IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_24/barbetti.JPG[/IMGSX] Cari amici della stampa elbana,
sinceramente non so più come comportarmi e magari mi vedete come un pazzo visionario ma questi che amministrano oggi non so veramente più come definirli.
Quanto affermato sul canile è completamente diverso dalla realtà che abbiamo coltivato fino al 27 luglio, giorno in cui il Consiglio di Stato ci ha cacciato.
Comunque vi mando anche questo comunicato anche se sono veramente in difficoltà su come mi devo comportare con questa gente. Ci penserò.
Ecco il comunicato:
Sono allibito dalle affermazioni di Walter Montagna.
Io di sicuro non mi sono bevuto il cervello per cui non so più dare una spiegazione a tutto quanto sta succedendo, in molti settori, in Comune a Capoliveri.
Incompetenza? Faciloneria? Travisamento della realtà? Mala Fede?
Chi ha la pazienza di leggermi penserà che sono impazzito a contestare continuamente ogni atto di questa amministrazione e sinceramente anch'io inizio a pormi delle domande. La prima è: perchè avviene tutto questo? Sinceramente non riesco a darmi una risposta. Mi sembra tutto così irreale. Ma un sindaco, riguardo ad un'opera fondamentale per tutta l'isola, può fare dichiarazioni del genere e perchè?
Perchè tutte queste falsità in un'intervista? Vi prego fatevi anche voi questa domanda perchè io non so dare una risposta. Le problematiche sul progetto erano state superate già ad inizio febbraio 2020 con un ampliamento della progettazione che poteva però avvenire solo dopo la modifica del Regolamento Urbanistico dato che le superfici previste erano già state tutte occupate.
A confutare quanto riportato da Montagna ho decine di mail con tutti i soggetti interessati ma soprattutto con l'avvocato Silvio Marzari della Fondazione Bastet.
Abbiamo sospeso i lavori per la redazione del Contratto di sponsorizzazione del canile nei 3 mesi di picco della pandemia, da marzo a giugno e qui di seguito riporto il testo di una delle tante mail intercorse tra il comune e l'avvocato Silvio Marzari della Fondazione Bastet da cui si evince che la Fondazione ritiene plausibile di poter firmare il contratto definitivo di sponsorizzazione nel mese di ottobre 2020 erogando 550.000€ (anzichè 600.000€) come già precedentemente comunicato nelle varie riunioni. Noi siamo andai via il 27 di luglio e da allora non abbiamo più saputo nulla se non ora che le Associazioni hanno chiesto conto della situazione attuale.
E la risposta di Montagna farebbe ridere se non ci fosse da piangere per la gravità delle sue affermazioni.
Da: Silvio Marzari
Inviato: lunedì 29 giugno 2020 13:32
A: Segretaria - Dott.ssa Antonella rOSSI <segretario@comune.capoliveri.li.it
cc: sindaco.gelsi@capoliveri.net,
Vice Sindaco Ruggero Barbetti
Riferimento: Bastet Stiftung ./. Comune di Capoliveri anche per conto di altri Comuni dell’isola d’Elba; costruzione e conduzione di un canile/gattile.
Verona, 29 giugno 2020
Gentile dr.ssa Rossi,
è trascorso più di un mese dalla Sua comunicazione del 21.5.2020 e nulla ho più sentito. Sono ben consapevole del carico di lavoro che grava su di Lei ed i Suoi uffici in queste fasi di emergenza.
Abbiamo iniziato a trattare questa vicenda qualche anno fa ed ora è certamente volontà comune a tutti noi di evitare ulteriori ritardi e quindi ho preso io l’iniziativa di riformulare nel modo il più semplificato possibile il contratto di sponsorizzazione. Sottoporrò il testo all’approvazione della Fondazione Bastet, ma sin da ora lo invio ufficiosamente anche a Lei, in modo che Lei possa farmi avere Sue eventuali osservazioni finali e possa inviarmi il più presto possibile i documenti da allegare al contratto (progetto esecutivo aggiornato con l’inserimento della costruzione specificamente dedicata ai gatti e dell’ambulatorio veterinario riservato alla Fondazione; bando di gara; capitolato speciale; cronoprogramma).
Le sarei anche grato se Lei potesse completare le prime due pagine con tutto quanto attiene ai Comuni deleganti.
Quanto tempo pensa che Le possa occorrere per provvedere a tutto quanto sopra? Da parte mia fisso il prossimo ottobre quale termine per sottoscrivere il contratto. Sottolineo che il testo qui allegato è una mia ipotesi di lavoro che non costituisce proposta contrattuale fino a che non mi giungerà l’approvazione della fondazione Bastet.
Resto in attesa di Sue pronte notizie, perché vorrei evitare ulteriori manifestazioni di impazienza da parte dei soggetti interessati.
Distinti saluti.
Avvocato Silvio Marzari
Dott. Ruggero Barbetti