X x chi continua a non leggere
avevo letto benissimo che avevi detto un bicchiere di birra e un bicchiere di vino, ma, osservando questa Tua affermazione, รจ quantomai chiaro che, la situazione che si prospetta, e lo stato di stress e disagio che la maggior parte delle persone prova, non fa migliorare il proprio stato di salute, e potrebbe spingere a bere o mangiare di piรน (alcool, dolci, ecc....).
Quello che desideravo farti osservare รจ che l'adozione di misure irrazionali e non motivate, salvo dire "state chiusi e non vi muovete", a colpi di DPCM incostituzionali con "ristori" inconsistenti, non รจ la soluzione del problema.
Evitare gli assembramenti e usare i dispositivi รจ quello che serve.
Quindi quando svolgi un'attivitร SOLITARIA, evitando il contatto non protetto con altri, proteggi te stesso e le persone piรน fragili.
Pertanto se, per fare un esempio, mi vesto appropriatamente, mi metto casco e indumenti protettivi e mascherina, prendo la moto dal garage, faccio un giro senza fermarmi, e quindi ritorno in garage:..... mi contagio?... e chi contagio?.... e questo vale per altre situazioni di attivitร individuali.
Il tenere le persone chiuse in casa con ristori risibili, facendo fallire le proprie attivitร , facendole poi aggredire dalla malavita, serve solo a prendere tempo, e non fare le cose necessarie, con la scusa di "tutelare", la salute sacrificando gli altri diritti meritevoli di essere mantenuti, pur usando i doverosi accorgimenti protettivi.
Chi non li rispetta, dovrร essere sanzionato, se il giudice riterrร che lo deve essere, รจ non giocare irrazionalmente al semaforo, stabilendo con una farraginosa burocrazia, se puoi o meno passare.
Con la paura si va poco avanti, ma con scelte serie, rapide ed efficaci, ma purtroppo non รจ quello che si vede fare da chi gestisce attualmente le questioni.
Un saluto da chi, come anziano, tiene in altissima considerazione i propri coetanei e conosce il Diritto.
Un abbraccio