Ven. Mag 9th, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarร  online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
Walter Montagna sindaco di Capoliveri pubblicato il 26 Novembre 2020 alle 18:09
[COLOR=darkred][SIZE=3] CONSIDERAZIONI DEL SINDACO DI CAPOLIVERI [/SIZE] [/COLOR] [IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_28/walter.JPG[/IMGSX] โ€œRitengo doveroso, nel rispetto del lavoro svolto in questi primi tre mesi di amministrazione comunale dai miei collaboratori e da tutti gli amministratori che con me stanno svolgendo il loro incarico allโ€™interno dellโ€™ente, ma anche e soprattutto per dovere di veritร  nei confronti dei nostri concittadini, spiegare nel dettaglio quali siano state le iniziative effettivamente assunte da questa amministrazione comunale dal suo insediamento ad oggi, con riferimento in particolare alla questione dissalatore che riteniamo di fondamentale importanza per il nostro territorio. Lโ€™Osservatorio ambientale comunale, strumento previsto dalla normativa nazionale ed europea di cui unโ€™amministrazione puรฒ dotarsi quale organo permanente per valutazioni e iniziative che riguardano le problematiche ambientali e le sue ricadute sulla salute dei cittadini, non esisteva. Da agosto ad oggi ci siamo messi a lavoro per far sรฌ che questo organismo, visto lโ€™importante contributo che puรฒ offrire anche nella difficile โ€œquestione dissalatoreโ€ potesse essere istituzionalizzato e nel corso del consiglio comunale del 29 ottobre scorso, รจ stata approvata la sua costituzione, anche con il voto della minoranza, perchรฉ potesse prendere vita. Abbiamo cercato una persona competente, disponibile e di fiducia che potesse assumerne la Presidenza, ed in questi giorni siamo giunti alla nomina della dott.ssa Cinzia Battaglia. Con lei e tenendo conto anche di quanto era stato fatto dai comitati per le difesa di Lido e di Mola nelle loro battaglie contro il dissalatore, รจ stato chiesto di continuare il proprio operato entrando a far parte dunque dellโ€™Osservatorio al dott. Italo Sapere, a Robert Martorella e allโ€™Avv. Paola Mancuso che aveva anche assunto incarichi di consulenza specifica da parte del Comune di Capoliveri. A loro dovranno unirsi altre figure fondamentali, compreso un rappresentante della minoranza consiliare, come previsto da statuto, per il buon funzionamento dellโ€™organismo nel suo complesso. Sempre questa amministrazione, nei primi tre mesi di attivitร  โ€“ contrariamente a quanto fatto da chi ci ha preceduto - รจ riuscita a dare incarico allโ€™Istituto di Biologia Marina di Piombino (che era attesa da mesi) guidato dal prof. Roberto Bedini di effettuare tutte le analisi e gli studi necessari a valutare lโ€™impatto ambientale a mare sul sito di Lido di Capoliveri, dove dovrebbe sorgere il futuro impianto di dissalazione. Ciรฒ, individuando un apposito capitolo di bilancio e stanziando le somme necessarie a coprire le spese per questo intervento, cosa che fino a poche settimane fa non era ancora stata fatta. Le attivitร  di analisi del sito sono giร  in corso. Ma non รจ tutto, nello spirito che ci anima di collaborazione, confronto e trasparenza con i cittadini e con lโ€™attuale minoranza consiliare, che prima di noi ha gestito la macchina amministrativa per un anno e mezzo, ci siamo fatti carico di provvedere a portare in consiglio comunale i debiti assunti dallโ€™ente nel periodo giugno 2019 โ€“ luglio 2020 quando ancora non eravamo alla guida dellโ€™ente, per un ammontare complessivo di 133.000 euro, di cui una parte cospicua riferita alla questione ancora irrisolta del โ€œdissalatoreโ€ comprendente anche quanto dovuto a titolo di condanna alle spese legali per le azioni intentate e perse dallโ€™ente contro Asa spa del cui fascicolo il Tar Toscana ha richiesto lโ€™invio alla Corte dei Conti. Una somma che ha portato ad inevitabili ripercussioni sul bilancio comunale e sul quale questa amministrazione sta tentando di intervenire, facendo fede al proprio mandato elettorale. Proprio su questo punto in discussione lโ€™amministrazione ha chiesto un atto di responsabilitร  a tutti consiglieri. La maggioranza ha votato compatta per il riconoscimento dei debiti comunali, la minoranza non ha, invece, partecipato alla votazione. Un atteggiamento legittimo, ma che non possiamo condividere, soprattutto in relazione al fatto che le strategie operate dalla giunta che ci ha preceduti, volte soprattutto a rinviare i tempi per la realizzazione dellโ€™opera, sono risultate, oltre che onerose, infruttuose e, comunque, scelte non ascrivibili a questa amministrazione. Voglio, dunque, rassicurare la minoranza consiliare circa il nostro operato ed anche sul loro, invitando i consiglieri a lavorare uniti per il bene del paese e della sua genteโ€. Walter Montagna, Sindaco di Capoliveri
... Toggle this metabox.