AREA MARINA PROTETTA (AMP)
[IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_25/camici2.JPG[/IMGSX] Marco Marciano e Pietro Versiglia sollecitano a discutere su AMP.
Il primo chiedendo uno spazio su quuesto blog per poter discutere o votare una petizione pro o contro l'istituzione delle AMP.
Il secondo per annunciare la nascita di un gruppo di persone che non sono contro le AMP,ma sono per la tutela dellโElba e non per un altro carrozzone come quello del parco.
Ho sempre ritenuto e sostenuto che unโarea protetta,sia marina che terrestre,sia solo uno dei modi per raggiungere lโobiettivo di proteggere e tutelare lโambiente .
LโAMP deve essere tale da poter consentire di soddisfare i bisogni dellโattuale generazione senza compromettere la capacitร per le generazioni future di soddisfare i loro.
Un AMP รจ definita in, modo molto generico, zona di mare circoscritta, in genere di particolare pregio ambientale e paesaggistico, all'interno della quale รจ in vigore una normativa limitativa e protettiva dell'habitat, delle specie e dei luoghi, e relativa alla regolamentazione e gestione delle attivitร consentite. Le AMP Rientrano nell'ambito delle aree naturali protette e spesso sono anche definite riserve; in alcune di esse viene consentita anche la pesca commerciale tradizionale, presumibilmente non distruttiva.
Ai sensi dellโart 25. della legge n. 979 del 1982 le AMP sono costituite da ambienti marini dati dalle acque,dai fondali e dai tratti di costa prospicienti che presentano un rilevante interesse per le caratteristiche naturali,geomorfologiche,fisiche,biochimiche con particolare riguardo alla flora e alla fauna marine e costiere e per lโimportanza scientifica,ecologica,culturale,educativa ed economica che rivestono.
La loro istituzione e la gestione, finalizzata alla conservazione e valorizzazione del patrimonio naturale รจ disciplinata ai sensi della Legge n. 394 del 1991.In questa legge non รจ prevista partecipazione diretta di tutti coloro che vivono abitano e lavorano alla istituzione di una AMP e neppure modalitร di intervento nella gestione di un AMP un volta costituita.
Sono favorevole alla nascita di comitati che sostengano le ragioni del SI e le ragioni del NO alla istituzione di AMP
Marcello Camici