[COLOR=green][SIZE=3] FESTA DEGLI ALBERI CELEBRATA โFACENDO LA FESTA AGLI ALBERIโ [/SIZE] [/COLOR]
Sabato 21 novembre era la festa degli alberi. Molti lettori avanti con gli anni, come il sottoscritto, si ricorderanno che questa festa era festeggiata nelle scuole e lโimportanza che le veniva data. Quel giorno si usciva e ci si recava a piantare qualche fuscello, ascoltavamo un bel discorso sullโimportanza della presenza degli alberi, ecc. ecc. Rientrati a scuola ci toccava spesso fare un tema, che era lacosa meno piacevole.
Da qualche anno รจ stata (per fortuna) riscoperta. Senza perdersi in Regolamenti, Leggi e norme che i nostri governanti ci propinano. Ma per chi รจ interessato puรฒ approfondire. Vedi โLinee Guida per la gestione del verde urbano e prime indicazioni per una pianificazione sostenibileโ (https://www.minambiente.it/sites/default/files/archivio/
allegati/comitato%20verde%20pubblico/lineeguida_
finale_25_maggio_17.pdf ) e la Legge 10/2013 โNorme per lo sviluppo degli spazi verdi urbaniโ. A proposito, ma che fine a fatto la legge che per ogni bambino nato, i comuni avrebbero dovuto piantare un albero. Eโ vero che la natalitร รจ fortemente diminuita, ma quanti alberi sono stati piantati nei comuni elbani?
Tutto questo soltanto per segnalare quanto poco rispetto per gli alberi ha mostrato una ditta e la sua committente. La ditta ha scavato un lungo fosso per conto di ASA spa, per interrare una tubazione in comune di Porto Azzurro nel tratto di strada compreso tra lโHotel Plaza e la localitร chiamata โLa Polverieraโ. In questo tratto di strada, salendo sulla destra, ci sono dei bei esemplari di pini marittimi con il caratteristico ombrello, di etร sicuramente assai superiore al mezzo secolo. Visto che sul lato sinistro non ci sono alberi, ASA spa (o la ditta appaltatrice) dove hanno effettuato lo scavo? Dimostrando grande sensibilitร ambientale, naturalmente sul lato destro, vicino alle piante, recidendo cosรฌ per un buon tratto le radici dei pini. Tutti (o quasi tutti) sappiamo a quali rischi si va incontro, tagliando una parte delle radici di un albero.
Italo Sapere