[COLOR=darkblue][SIZE=3] LA  SAGA  DEI COME E DEI PERCHEโโฆโฆ  [/SIZE] [/COLOR] 
Dopo la critica estiva    dovuta alle  allegre  concessioni  gratuite di spazi  per consentire  giustamente ai commercianti  di lavorare in sicurezza,  pare proprio che lโamministrazione abbia deciso  di tornare  allโantico e     alcuni marciapiedi  cosi come  alcuni posti auto sono tornati  possesso dei cittadini ,  gazebo, sedie e tavoli sono scomparsi, ombrelloni  e vasi ornamentali sono rimasti un estivo ricordo   e i cittadini  sono  pronti,  covid e finanze  permettendo,  ad  uscire   per fare lo shopping  Natalizioโฆ
Ma certamente non รจ tutto oro quello che riluce  e quindi ,   anche per non passare  per fessi, vorremo sapere di grazia,  come  mai   la famigerata e tanto contestata  Via Fucini ormai in uno stato di desolante solitudine ,   ancora conserva  i suoi cancelli  come fosse stata  autorizzata ad  interim dall'amministrazione  sotto la voce โnuova isola pedonaleโ  e  questo  nonostante  i cartelli  indichino lโaccesso agli imbarchi, ed altre indicazioni stradali  che se vogliamo ben vedere  sono una sorta di trabocchetto pericoloso  per chi  โforestoโ provenisse   a tarda  sera  da Via Carducci  magari a velocitร    non tanto moderata e decidesse  di andare al porto ( come appunto recitano le indicazioni)  ,  potrebbe rischiare la musata  per essere stato tratto in inganno in quanto  le ferrigne  barriere  sono color notte, in piรน  poste  all'interno della  strada  e  non cโรจ piรน lโilluminazione  dei locali beneficiari di cotanto bene  โฆ..Qualcuno ironicamente aveva  cantilenato un vecchio detto โ non cโรจ niente di piรน definitivo  che il provvisorioโ e allo stato dei fatti  piรน  che una provocatoria boutade  pare proprio una sentenzaโฆ.
Ad ogni buon  conto stiano pure tranquilli  i concessionari  perchรฉ seguendo la velocitร  degli interventi di questa amministrazione senz'altro   ne potranno   venire proprietari per usucapione.
Uno dei 480 Pasquini di Cosmopoli 
					
					
					
				