[IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_28/coppede.JPG[/IMGSX] Sul Tirreno si parla del piano alienazioni del Comune di portoferraio e sul mancato inserimento nel bando di vendita del palazzo Coppedรจ (sarebbe meglio dire di quel che resta, invero poco).
Il Sindaco afferma che sta pensando a darlo ad istituzioni pubbliche perchรจ dopo varie aste nessuno, visto il prezzo, si รจ fatto avanti.
Ancora una volta si persegue la strada dell'economia assistita.
Se il prezzo non รจ congruo rispetto al mercato, e ci piaccia o no siamo in economia di mercato, non si puรฒ pensare di scaricare il costo di una mancata riuscita progettuale sulle casse pubbliche, cioรจ di tutti.
Ci sono innumerevoli modi per stimolare l'investimento privato, ad esempio, invece di cedere, dare in concessione per un tot numero di anni a scomputo dei costi di restauro e ricostruzione. Ma sicuramente ce ne possono essere altri ma ognuno passa anche attraverso la possibilitร di individuare una destinazione d'uso logica dal punto di vista urbanistico e da quello della redditivitร dell'investimento.
Ma se si persegue una strada tradizionale, se va bene, con lentezza, si arriverร ad avere un palazzo restaurato (ma che ci sarร da restaurare non lo si capisce) e magari con una ricostruzione tradizionale, cioรจ in falso storico, come ama fare la soprintendenza per evidente pochezza culturale
Auguri Portoferraio!