[COLOR=darkred][SIZE=3] GRUPPO CONSILIARE โ FORZA DEL FAREโ LA TRISTE STORIA DELLA COSIMO Dร MEDICI S.R.L. [/SIZE] [/COLOR]
[IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_25/ditursi.JPG[/IMGSX] Nel Consiglio Comunale di Portoferraio di ieri, 17 novembre, lโattuale maggioranza ha deciso che i crediti vantati dalla societร nei confronti del Comune di Portoferraio (nel periodo 2001 โ 2018) per ben โฌ 932.403,10 (quasi un milione di Euro), non sono esigibile e non verranno mai pagati. Fatture che riguardano i lavori che negli anni la Cosimo dรจ Medici ha fatto per il Comune di Portoferraio (manutenzioni del patrimonio pubblico, la pista di atletica di San Giovanni, il campo da rugby, la rinascita delle Fortezze, le opere alla Linguella, gli altri impianti sportivi e quantโaltro) mandate al macero (contabile). Affermare il principio che tutti questi lavori non hanno prodotto alcuna utilitร per il Comune di Portoferraio comporta come conseguenze che: 1) la Partecipata dovrร cancellare una posta attiva per โฌ 932.403,10 dal proprio bilancio, e la societร si troverร in una situazione contabile tale da dover essere posta in immediata liquidazione, salvo sia possibile ricapitalizzarla da parte del Comune, immettendo altri denari dei cittadini nella societร ; 2) la cancellazione dei crediti per โฌ 932.403,10 afferma il principio che quei lavori svolti per circa 15 anni sono stati effettuati senza rispettare le procedure amministrative, ma quel che รจ peggio, senza che il Comune di Portoferraio ne abbia tratto alcuna utilitร . Il percorso amministrativo scelto dalla attuale maggioranza per definire i rapporti con la Cosimo dรจ Medici รจ sbagliato, preferendosi una strada che attribuisce una responsabilitร pressochรจ inesistente sugli amministratori della Cosimo che si sono succeduti nel tempo. In realtร i lavori sono stati ordinati, ed eseguiti, nellโesclusivo interesse del Comune di Portoferraio, e le opere sono sotto gli occhi di tutti. I crediti andavano quindi riconosciuti come debiti fuori bilancio dal Comune e pagati alla Cosimo, senza la necessitร di portare immeritatamente la societร sullโorlo del baratro contabile e finanziario, e dichiarare che un milione di euro non รจ stato speso utilmente per il Comune di Portoferraio. Sedotta e abbandonata. Vedremo se i nuovi Amministratori della Cosimo (ma non credo) si assumeranno la responsabilitร di osservare โlโordineโ del Comune di rinunciare alla causa pendente (a zero pagamenti), cancellare tutti i crediti dal bilancio, azzerando il patrimonio (i crediti) della societร . โOrdineโ illegittimo, emanato in conflitto di interessi dal debitore (Comune) al creditore (Cosimo) imponendogli di cancellare il debito. La vicenda non potrร , e non dovrร , finire in tal modo.
GRUPPO CONSILIARE FORZA DEL FARE PAOLO DI TURSI