[COLOR=darkblue][SIZE=3] LA CHIESETTA DI SAN LEONARDO DEL VOLTERRAIO NELLโISOLA DโELBA [/SIZE] [/COLOR]
Eโ pubblicata la ricerca di Marcello Camici relativa alla chiesetta di โpassaggioโ che si incontra per ascendere alla rocca del Volterraio dedicata a San Leonardo.
[IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_28/chiesa.JPG[/IMGSX] S. Leonardo รจ il nome di una chiesetta(oratorio,cappella ?) che si incontra lungo il sentiero che ascende su verso il castello del Volterraio: una tipica chiesa di โpassaggio โ.
Niente si sa sulla datazione della sua costruzione ma non si deve sbagliare molto se la si pone coeva a quella del castello nel XIII secolo.Lโarchitetto volterrano Vanni di Gherardo Rau nel 1281 fu incaricato dalla repubblica di Pisa, che a quel tempo dominava lโElba,di lavorare alla rocca costruita duecento anni prima certamente su un impianto preesistente di cui si รจ trovato traccia nei resti di muri romani presenti nelle cortine del castello allโesame stratigrafico e la sua posizione lo fa inserire nel complesso delle fortezze etrusche elbane prima e romane poi . A Vanni di Gherardo Rau si deve lโattuale struttura esagonale del castello del Volterraio.
La chiesa รจ censita nel registro leopoldino e di lei non si รจ saputo piรน nulla perchรฉ abbandonata.
Lโautore arricchendo con immagini di foto i risultati di recenti studi (un saggio archeologico eseguito sul pavimento della chiesa ed una ricostruzione tridimensionale Laser scanner 3D) propone e suggerisce idee per la valorizzazione del manufatto che giace in stato di completo abbandono: A) uno scavo archeologico accanto alla chiesa per chiarire se il reperto di una antica moneta volterrana ivi rinvenuta faccia parte di un complesso primitivo templare etrusco ,B)una valutazione con moderne tecniche del restauro dei resti di affreschi presenti dentro la chiesa nei paramenti murari.
Lo studio puรฒ essere letto e scaricato gratuitamente al seguente link
https://www.academia.edu/44517882/CHIESETTA_DI_S_LEONARDO_DEL_VOLTERRAIO_NELL_ISOLA_D_ELBA