COMUNE PORTOFERRAIO:OPERE PUBBICHE NEL TRIENNIO 2020-2022
[IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_28/scalinata.JPG[/IMGSX] Sul sito internet del comune di Portoferraio รจ pubblicato il programma triennale delle opere pubbliche 2020-2022(art. 21 D.Lgs 18 aprile 2016, n. 50). (https://www.comune.portoferraio.li.it/wp-content/uploads/2020/02/Programma-triennale-OO.PP_.-2020-2022.pdf ).
Ho letto con attenzione cercando di capire.
Ho cercato di capire se lโazione di governo del comune tramite il programma di realizzazione delle opere pubbliche รจ operante per adempiere a quanto รจ stato promesso nel programma di governo della lista civica Cosmopoli rinasce risultata vincente alle ultime elezioni comunali con particolare riguardo alla cultura.
Testualmente cosรฌ si apre il capitolo E intitolato : โLa culturaโ
โIl comune di Portoferraio dispone di un patrimonio culturale di enorme dimensioni e di grande qualitร , fatto di monumenti unici, reperti straordinari e di antiche tradizioni. Eโ una grande ricchezza ma soprattutto una grande responsabilitร per chi amministrerร la Cittร .
Ci proponiamo di intraprendere tutte le iniziative possibili per la valorizzazione di questo nostro straordinario patrimonio e di trasmettere il valore della cultura come strumento di crescita delle competenze, di sviluppo economico e sociale della nostra comunitร , e fonte straordinaria per un
turismo alternativo a quello balneare ed a vantaggio di una stagione lunga.
Lโazione di governo sarร imperniata su una nuova gestione degli istituiti culturali della Cittร (biblioteca, archivio storico, musei, teatro, cinema, Centro de Laugier, Fortezze Medicee e Museo Archeologico della Linguella) che devono essere gestiti come strumenti di crescita educativa dei cittadini e poi come risorsa fondamentale per la valorizzazione turistica dellโIsolaโฆโ
Dalla lettura del programma triennale OOPP non รจ presente la nuova gestione degli istituti culturali della cittร .
Per la biblioteca comunale foresiana il programma di governo della lista civica Cosmopoli rinasce cosรฌ si esprime :
โฆ.โ Quanto ai vari complessi culturali, la Biblioteca Foresiana, servizio culturale di base per la conoscenza e lo studio della storia e della cultura del nostro comprensorio che in sinergia con la Pinacoteca costituisce il fondo donato alla cittร da Mario Foresi nel 1924, sarร oggetto di particolari attenzioni e dellโimpegno a realizzare un programma di eventi e celebrazioni in accordo con le universitร toscane in occasione delle ricorrenze in calendario.โ
Dalla lettura del programma triennale delle OOPP non ho trovato che questa biblioteca sia oggetto di particolare attenzione: donazioni librarie da questa biblioteca ricevute giacciono ancora dopo anni in scatoloni in attesa di essere catalogate e messe a disposizione al pubblico per la lettura e la consultazione.
Marcello Camici