COORDINAMENTO DELLE PRO LOCO ELBANE
[IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_28/smart.JPG[/IMGSX] Portoferraio, 3 novembre 2020.. Lโidea delle Pro Loco elbane, riunitesi per affinare il progetto โElba smart...working, รจ quella di aprire lโIsola ad un turismo di qualitร , utilizzando le stagioni intermedie per far scoprire lโIsola ed i suoi tesori, evitando lo spopolamento invernale che ha sottratto servizi e opportunitร anche ai residenti. I paesi elbani potrebbero ospitare, per lunghi periodi o in modo stabile, persone di ogni etร , diventando un buen retiro con un clima mite e a contatto con la natura. Lo smart working ha dimostrato che utilizzando strutture e infrastrutture informatiche, connessioni stabili e efficienti, si puรฒ lavorare o studiare o comunicare da ogni dove, evitando tempi morti per spostarsi, costi, affanni e stress. A favore di vivibilitร , salute, costo della vita piรน basso, sicurezza, vita di comunitร , senso di appartenenza, solidarietร .
Se la nuovo tendenza รจ quella del turismo lento, sostenibile, esperienziale, dove al primo posto cโรจ la ricerca di luoghi dove lโambiente รจ pulito e sicuro, la trasformazione personale e il benessere psicofisico, i piccoli borghi o le piccole isole possono essere i luoghi della ripartenza. Distanziamento assicurato, bassi livelli di contagio, spazi aperti e bellezza dovunque, produzioni locali e cibo con i sapori della tradizione, genuinitร dei rapporti umani e qualitร della vita, sono i punti di forza dei paesi dellโIsola. Sempre e ovunque bella. Superando inutili campanilismi pur mantenendo le splendide peculiaritร di ogni Comune o frazione, che sono le mille facce della stessa Isola.
Per permettere ai possibili โnuovi residentiโ di fare questa scelta servono alcuni servizi garantiti: trasporti marittimi, aerei e terrestri economici, funzionali e possibilmente green, un sistema sanitario efficace, accesso allโistruzione e alla formazione, tariffe convenienti, condivisione di attivitร culturali e sociali, riscoperta delle tradizioni enogastronomiche, dei mestieri delle terra, dellโallevamento, della pesca o dellโartigianato.
Le Pro Loco elbane rivolgono un appello ai Comuni, alla GAT, al Parco Nazionale dellโArcipelago Toscano, a tutte le categorie imprenditoriali e dei lavoratori, ai cittadini, perchรจ si trovi un accordo fra soggetti pubblici e privati per rendere realizzabile il progetto. A Campo nellโElba รจ iniziata la raccolta dei dati dei soggetti interessati e a breve partirร anche in altri comuni dellโisola. Cominciano anche ad arrivare numerose adesioni fra le quali quelle di VisitElba, Confesercenti, di alcuni operatori della comunicazione turistica come Infoelba e Enjoy Elba & The Tuscan Archipelago Magazine, di alcuni esperti come Daniele Mazzei che giร la scorsa primavera aveva lanciato il progetto Smart Elba per la digitalizzazione di tutti i servizi turistici dellโIsola.
Per informazioni: Patrizia Lupi - Pro Loco Marciana Marina tel. 3396974753
Roberto Volpi - Pro Loco Campo nellโElba tel. 349 5494207