[COLOR=darkred][SIZE=3] LA LUNGA E SOLITARIA AGONIA DEL PALAZZO COPPEDร [/SIZE] [/COLOR]
Molte volte si รจ parlato del Palazzo Coppedรจ situato in Calata Italia, luogo ben noto per essere stato sin dai primi del 900 sede della direzione dell'acciaieria, poi per aver ospitato fino a qualche decina di anni fa gli uffici Enel di Portoferraio, molte volte abbiamo denunciato il suo stato e di come riuscisse a resistere ancora stoicamente in piedi, oggi torna prepotentemente in cronaca per il pericolo crescente dovuto alle piogge dei giorni passati e di questa notte, i rivoli dโacqua che entrano dal tetto sfondato allarga paurosamente i commenti delle pietre e dei mattoni acqua che si propaga nei locali interni in stato di completo degrado colmi di sporcizia , ratti e pantegane, e l'acqua ne indebolisce sempre piรน la struttura, per ogni acquazzone lโacqua da anni ristagna sulla strada di accesso formando un lago di non facile guado per auto e persone , le volte architettoniche dellโampio porticato dโingresso sono puntellate con vecchi โCristiโ rugginosi o tavole marcescenti di dubbia stabilitร il retro del palazzo per la sua pericolositร รจ stato limitato da jersey di cemento per evitare che frammenti dโintonaco pietre e mattoni cadessero su persone e cose, vanificando una 15na di posti auto (privati), lโamministrazione comunale che a Luglio aveva iniziato insieme ad Esa la pulizia e la bonifica delle vicine aree del "Cantierino" di Viale Tesei rassicurava popolo e paese che si trattava di un primo intervento di bonifica tra quelli programmati e finanziati dall'Amministrazione e che, nei giorni a seguire sarebbero proseguiti in altre zone del territorioโฆma sono rimaste promesse e parole, da allora sono trascorsi tre mesi e di interventi nemmeno lโombra ed adesso siamo in emergenza e forse qualcosa potrร succedere prima che sia troppo tardi (ricordiamo che all'interno ci sono alcuni occupanti disadattati che vi dimorano abusivamente e che in una maniera o nell'altra andranno tutelati) ..
. Questo grande e storico palazzo (tutelato dalle belle arti) che ha vissuto come testimone prestigioso i fasti delle acciaierie โฆโฆ.Non merita una fine cosรฌ ingloriosa.