Sab. Mag 10th, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarร  online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
Francesco Semeraro da Portoferraio pubblicato il 7 Ottobre 2020 alle 9:58
PER il Signor GIACOMO (mess. del 5.10.2020) FIRME E TERAPIA INTENSIVA [IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_27/semeraro.JPG[/IMGSX] Sรฌ che รจ possibile far sottoscrivere un documento dai Cittadini da parte di un Comitato. Ricordo che nella primavera del 2014 i Comitati pro-sanitร  raccolsero oltre 8.000 firme inviate poi alla Regione e consegnate a brevi mano al Vice Prefetto di Portoferraio per il mantenimento del reparto di degenza pediatrica sia diurna che notturna e dell'ortopedia e attivitร  traumatologiche H24 sette giorni alla settimana. Inoltre si chiedeva la riattivazione della Guardia Medica a Portoferraio. Se si esclude la guardia medica le 8.000 firme sono state determinanti per mantenere la pediatria come richiesto dai cittadini cosรฌ l'ortopedia H24 con reperibilitร  (ora quasi messa in discussione perรฒ ancora retribuita e questo รจ molto strano) serale, notturna e festiva. Signor Giacomo, sabato scorso 3 ottobre alla riunione per l'insediamento del nuovo Direttore dell'ospedale nel passaggio per dare una terapia intensiva all'Elba il nuovo Direttore si รจ detto d'accordo ma per ora ci sono altre prioritร  come ultimare il pronto soccorso, la camera calda, l'ospedale di Comunitร . Quindi anche se l'Elbano ha donato circa 120.000 euro per la T.I. (sarebbe opportuno che ci dicessero dove sono andati a finire) e raccogliesse una mare di firme per ora รจ impensabile vuoi per le prioritร  su dette e vuoi che non ci sono spazi per i letti di rianimazione, attrezzature sofisticate necessarie a un paio di postazioni e poi la cosa forse piรน importante รจ la mancanza cronica di personale medico e infermieristico. Ricordo perรฒ che abbiamo una buona medicina di bassa, media e alta intensitร  con postazioni monitorate ha 24 e personale preparato professionalmente in tutti i reparti compreso nel Pronto Soccorso che anche senza la Terapia Intensiva riescono a stabilizzare e quindi tenere anche in vita un paziente al punto tale che possa essere trasferito nella massima sicurezza in ospedali di livello superiore al nostro. Diciamo invece che forse sarebbero piรน utili per questa pandemia, strutture extra ospedaliere che filtrino pazienti sospetti evitando cosรฌ di recarsi in ospedale (esistono in tutta Italia) e una struttura Alberghiera Sanitaria per pazienti positivi asintomatici o paucisintomatici, senza necessitร  di ricovero, appena positivizzati a tampone o dimessi dallโ€™ospedale in condizioni stabili ma ancora positivi, nonchรฉ ai pazienti in assenza di tampone nei quali รจ stata indicata la necessitร  di un periodo di quarantena impossibilitati a rientrare nel proprio domicilio. Fino a qualche mese fa avevamo nella zona di Capoliveri un Hotel che svolgeva funzioni di Albergo Sanitario temporaneo ma da una ricerca da noi fatta risulta che questo Hotel ha cessato l'utile servizio temporaneo di Albergo Sanitario. Francesco Semeraro
... Toggle this metabox.